Seminari e Congressi
Seminari di Orientamento al Lavoro
Date:
__________________________________________________________________________
S.It.E Società Italiana di Ecologia
Seminari di Ecologia – 2021
A partire da gennaio 2021, con cadenza bi-/tri-settimanale, si svolgeranno seminari della durata di 40/45 minuti ognuno seguito da 15/20 minuti di discussione
I seminari si svolgono sempre al venerdì dalle 15:00 alle 16:00.
I temi scelti sono di grande interesse ed attualità e sono rivolti ad un vasto uditorio rappresentato dagli studenti di dottorati ecologici e da giovani e meno giovani, interessati ai temi della Ecologia.
Di seguito la lista dei seminari in ordine di data:
Luciana Migliore, Università di Roma 2 – Tor Vergata
“Ecology is everywhere! La successione ecologica dei biodeteriogeni delle pergamene antiche”
22 gennaio 2021 – iscrizione al seminario
Andrea Binelli, Università Statale di Milano
“Il contributo dell’ecotossicologia nella ricerca ambientale” 5 febbraio 2021
Alberto Basset, Università del Salento
“Nicchia ecologica: attualità e sviluppi della teoria di Hutchinson” 26 febbraio
Roberto Danovaro, Università Politecnica delle Marche e
Stazione Zoologica di Napoli “Anton Dohrn”
“Ecosistemi marini e Servizi Ecosistemici: protezione o restauro? “19 marzo
Pierluigi Viaroli, Università di Parma
“Ecosistemi di acque interne: non solo acqua. Eredità del passato e incognite del futuro” 9 aprile
Marino Gatto, Politecnico di Milano
“Ecologia quantitativa: dai dati ai modelli” 23 aprile
Fausto Manes, Università di Roma “La Sapienza”
“Servizi Ecosistemici e Verde urbano: uno “strumento” per la qualità delle Città” 7 maggio
Gianluca Sarà, Università di Palermo
“La Gestione della Pesca: da Vito Volterra all’approccio ecosistemico” 28 maggio
La Locandina è scaricabile QUI
Form di iscrizione al prossimo incontro dei Seminari di Ecologia 2021
Società italiana Citometria
“L’uso della statistica nella ricerca biomedica – CORSO BASE”
Organizzato dall’IRCCS Fondazione Santa Lucia, CNR-IBBC , AISAL (Associazione Italiana per le Scienze degli Animali da Laboratorio) ed il Dipartimento di Biologia dell’Università “Tor Vergata”
I Direttori del corso
Dr.ssa Annarita Wirz – Fondazione Santa Lucia IRCCS
Dr.ssa M. Cristina Riviello – Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare, CNR
Data: 29-30-31 Gennaio 2020
Sede: CERC – Fondazione Santa Lucia IRCCS, Via del Fosso Fiorano 64 – Roma.
Pre-iscrizioni: Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 10.00
Scadenza: Martedì 24 dicembre 2019 alle ore 10:00
Il corso è a numero chiuso, massimo 35 partecipanti
Nei giorni successivi alla chiusura delle iscrizioni verrà comunicato a tutti l’accettazione o meno al corso.
Tutte le informazioni si possono trovare QUI
Seminario European Biotech Week 2019
“The Microbiome at the heart of sustainable food production”
Data e Sede: martedì 24 Settembre 2019 presso ENEA, sede centrale di Roma.
info al : link
Tema: Individuazione di soluzioni innovative legate ai microbiomi e l’utilizzo di microrganismi in agricoltura come strategia innovativa per aumentare la produttività, la competitività e la sostenibilità dei sistemi agro-alimentari
La registrazione si effettua online al seguente link
TRIESTE NEXT: FESTIVAL DELLA RICERCA SCIENTIFICA
8^ edizione: “BIG DATA, DEEP SCIENCE
Date: 27-29 settembre 2019
Il futuro della scienza e degli umani nell’era dell’intelligenza aumentata”

Academy” del Galileo Festival – 7° Edizione
Bando 2019
Data: 9-11 maggio 2019 Padova
Borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare al Festival: incontri e visite nelle aziende innovative, seminari, talk con i grandi nomi dell’innovazione, della rivoluzione digitale, del trasferimento tecnologico e della scienza; per maggiori info consulta https://www.galileofestival.it
Seminario
Definizione di CRO e le strategie di outsourcing; Il mercato delle CRO; Il mondo del lavoro nella ricerca clinica: i ruoli funzionali
Oratore: Elena Manna Manager, Clinical Operations IQVIA Italia
Data: Mercoledì 18 settembre 2019, ore 12.00/14.00 – Aula G2C – Dipartimento di Biologia
Sede Università di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Seminario GSDI
Luna
Oratori: vari introduzione e proiezione
Data: mercoledì 10 maggio 2019 ore 10.30 – Macroarea di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Columbia 1 Aula T20 mattina, e aula T27 pomeriggio
Laboratori Interdisciplinari Seminari GSDI
Docente di riferimento : C. Martinez Labarga, contattare il docente per dettagli
Data: 11 febbraio 2022
Webinar con piattaforma Teams Codice classe: c1tnfa1
- “Obesità: un’epidemia globale del terzo millennio” – locandina GSDI
- Locandina generale Seminari GSDI anno 2022
“Giustizia” – L’incontro sarà trasmesso in streaming e sul canale Teams dedicato: https://tinyurl.com/gsdigiustizia
Data: 28 febbraio 2022
Sede: Macroarea di Lettere e Filosofia Aula Dipartimentale, III piano