Attività a scelta
Elenco Attività a scelta
- a.a. 2020-2021
- a.a. 2019-2020
- a.a. 2018-2019
- a.a. 2017-2018
- a.a. 2016-2017
- a.a. 2015-2016
- a.a. 2014-2015
- a.a. 2013-2014
- a.a. 2012-2013
Nota: Il corso di Meccanismi biochimici della neurodegenerazione, per quest’anno non verrà attivato; saranno proposti gli appelli solo per coloro che hanno seguito il corso l’anno precedente.
Acquisizione crediti di attività a scelta da “Conferenze e Seminari”
Moduli delle attività a scelta
- Modulo di attestazione di tutte le attività a scelta conseguite (da compilare prima della laurea) scarica modulo
La registrazione sul Totem avverrà solo al momento della laurea tramite la Segreteria Studenti.
Organizzazione delle attività a scelta
Fondamenti di ricerca clinica (2CFU)
Docente : P. Primiero
Data:
- gli interessati possono collegarsi a teames per seguire il corso tutti i venerdì ore 11.00-13.00 dal 23 ottobre 2020
Biotecnologie algali (2CFU)
Docente: L. Bruno
Data:
- Gli studenti interessati all’AAS sono invitati a contattare il docente inviando una mail all’indirizzo laura.bruno@uniroma2.i
Proteine di interesse industriale e farmacologico
Docente: Andrea Battistoni
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Ingegnerizzazione delle cellule animali
Docente: Carlo Rodolfo carlo.rodolfo@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Storia e Didattica della Biologia
Docente: Cristina Martinez Labarga
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Scienza degli Animali da laboratorio 3 cfu
Docente: M.Mattei
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Inglese per biologi (4 CFU)
Docenti: D.Billi billi@uniroma2.it,
A.Ragnini antonella.ragnini@uniroma2.it,
S. Gonfloni stefania.gonfloni@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Citometria a Flusso
Docente: Claudio Pioli claudio.pioli@enea.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Biotecnologie applicate alla nutrizione
Docente: Daniele Lettieri Barbato e-mail: d.lettieribarbato@hotmail.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Biotecnologie fluorimetriche
Docente: Silvia Campello silvia.campello@uniroma2.it
Docente: Lorenzo Stella stella@stc.uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Termodinamica e cinetica dei processi biologici
Docente: Mariano Venanzi
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogato il corso
Clicca “altro” per visionare Articoli precedenti
Convegno “Artificial Intelligence and Health”
Oratore: Prof.ssa Clara Balsano in qualità di Presidente e Rappresentante Legale della Fondazione Francesco Balsano
Data: 14 Dicembre pv.- Aula Convegni del CNR – Piazzale Aldo Moro, 7 00185 Roma
Volantino AI and Health | Locandina
Proteine di interesse industriale e farmacologico
Docente A. Battistoni e-mail andrea.battistoni@uniroma2.it
Data:
- il corso si svolge tutti i martedì ore 14.00-16.00 aula G2B a partire dal 4/4/2017
Immunologia molecolare
Docente Pioli claudio.pioli@uniroma2.it
Data:
- contattare docente
Inglese per biologi (4 CFU)
Docenti: D.Billi, A.Ragnini,S.Gonfloni
Data:
- Il corso avrà inizio il marzo 2019
Biologia vegetale applicata ai Beni Culturali
Docente: Laura Bruno e-mail: laura.bruno@uniroma2.it
Data:
- il corso si svolge tutti i martedì dal 4 aprile 2017 aula 8 ore 14:30