Tirocinio interno
Il tirocinio offre allo studente la possibilità di realizzare un’esperienza formativa durante il percorso curriculare mediante le attività che vengono svolte nei laboratori interni della Macroarea di Scienze e di altre strutture appartenenti all’Ateneo di Tor Vergata. Le attività rientrano nel percorso formativo dello studente corrispondente al lavoro di tesi, tesina o memoria e stage, previsto dal corso di laurea al quale lo studente è iscritto.
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale o magistrale in Chimica devono compilare telematicamente il modulo Progetto Formativo dopo l’assegnazione del laboratorio dove svolgeranno l’attività di tirocinio, il documento firmato deve inviato tramite email al coordinatore per le dovute firme. Il progetto deve essere inviato all’Ufficio Stage e Tirocini della Macroarea di Scienze tramite email all’indirizzo paola.blasi@uniroma2.it e per conoscenza alla Segreteria Didattica del Corso di Laurea a cui appartiene
Il numero minimo di CFU necessario per essere ammessi al tirocinio è pari a quelli richiesti dal proprio corso di laurea.
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea dell’area Biologica devono seguire quanto riportato sotto
1) Scelta del Laboratorio di svolgimento del tirocinio
CdS Laurea Triennale : il laboratorio viene assegnato dal Coordinatore secondo la procedura descritta sul sito della Laurea Triennale
CdS Laurea Magistrale : lo studente verifica la disponibilità per lo svolgimento del tirocinio presso i laboratori del Dipartimento di Biologia o di altri Dipartimenti dell’Ateneo, contattando i responsabili dei laboratori. Nel caso di laboratori esterni al Dipartimento di Biologia (ma sempre nell’Ateneo di Tor Vergata), lo studente deve anche contattare un docente del Dipartimento di Biologia che sia disponibile a svolgere il ruolo di Relatore interno.
2) Compilare il modulo specifico per ogni CdL disponibile ai link Scienze Biologiche; Biotecnologie; Biologia Cellulare Molecolare e Scienze Biomediche ; Biologia Evoluzionistica, Ecologia e Antropologia Applicata in formato digitale senza stamparlo. Negli spazi per la firma sarà sufficiente inserire nome e cognome (dal computer).
LE DATE DI INIZIO E FINE DEVONO ESSERE SCRITTE IN MODO COMPLETO gg/mm/aaaa
3) Inviare, tramite la propria e-mail istituzionale (uniroma2), il modulo compilato a:
i) segreteria di Macroarea (dott.ssa Paola Blasi)
ii) Tutor del Dipartimento di Biologia
iii) Tutor del Laboratorio (se diverso dal Tutor del Dipartimento di Biologia)
iv) Coordinatore del CdS (solo nel caso di CdS LM)
4) Solo nel caso di CdS LM, chiedere al Tutor del Dipartimento di Biologia ed eventualmente al Tutor del Laboratorio, di inviare una mail di accettazione del tirocinio al Coordinatore del CdS
Responsabile Dott.ssa Paola Blasi
e-mail: paola.blasi@uniroma2.it
Tel: 06.7259-4808
.