Archivio Seminari e Convegni Dipartimentali
Seminario
Aging, health and disease: a proteomic approach to skeletal muscle
Oratore: Marta Murgia Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova
Data:Martedì 25 febbraio 2020 – ore 12:00
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario teorico INFN
A NEW PROTOCOL FOR DRUG DISCOVERY BASED ON FULLY ATOMISTIC PROTEIN FOLDING SIMULATIONS
Oratore: Prof. Pietro Faccioli (Università di Trento)
Data: 12 February, 2020 – 14:00
Sede: Aula Paoluzi Macroarea di Scienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario teorico INFN
ANAKOINOSIS,
AN INNOVATIVE ANTICANCER THERAPY TARGETING THE ABERRANT
CANCER TISSUE HOMEOSTASIS
– a novel and long lasting opportunity for sustainable drug development-
Chairs: Lina Ghibelli, Albrecht Reichle
May 13th-15th, 2020
Villa Mondragone, Rome
Ectio Magistralis
“Il ruolo dell’Italia nello Spazio”
Oratore: Ing. GIORGIO SACCOCCIA Presidente Agenzia Spaziale Italiana
Data 26 Febbraio 2020 ore 15:00
Sede: Aula Magna “P. Gismondi” della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Interverra’ il Magnifico Rettore, Prof. Orazio Schillaci
Per partecipare e’ necessario prenotarsi entro il 17 Febbraio ore 15:00 sul sito:
http://www.mat.uniroma2.it/Studenti/Masterst/Eventi/registrazione.php
L’evento sara’ seguito da un rinfresco.
Seminario
Multi-messenger optical microscopy
Oratore: Prof. Alberto Diaspro (DIFILAB, Department of Physics, University of Genoa Department of Nanophysics, Italian Institute of Technology)
Data: Martedì 18 Febbraio, h. 10.00-13.00
Sede: Aula Grassano – Dipartimento di Fisica Macroarea di Scienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Proponenti: Dr.ssa Manuela Scarselli, Prof. Mariano Venanzi
Seminario
Linking ecology, environment and society to the present and future of Caspian seal conservation
Oratore: Dr. Simon Goodman School of Biology University of Leeds, UK
Data: giovedì 23 gennaio 2020 ore 12.00
Sede:Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Invitato da G. Gentile tel. 06-72595977
Seminario
LA FORMA DELL’ACQUA
organizzato dalle associazioni SeedScience e Orizzonte nell’ambito del concorso per le scuole secondarie di secondo grado Lab4All. il tema dell’acqua, sul quale le classi dovranno ideare e saper proporre in maniera altamente sostenibile un esperimento di scienze, verrà affrontato da diversi punti di vista.
Data: lunedì 27 gennaio 2020 ore 15.00
Sede:Aula Magna “P.Gismondi” Via della Ricerca Scientifica – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: A. Sgarlata tel. 06-72594436
Seminario
Fullerene-like architecture in nano-, micro-and macro-worlds
Oratore: Prof. Eugene A. Katz – University of the Negev, Israel
Data: Martedì 14 gennaio 2020 ore 14.30
Sede: Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Via della Ricerca Scientifica 1 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: Prof.ssa Terranova
Seminario
La medicina di precisione per i tumori del colon:
dalla genomica all’immunoterapia
Oratore: Prof. Alberto Bardelli Dipartimento di Oncologia, Universita’ di Torino- President, European Association for Cancer Research
Data: giovedì 16 gennaio 2020 ore 16.00
Sede: AULA FLEMING – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Linking ecology, environment and society to the present and future of Caspian seal conservation
Oratore: Dr. Simon Goodman School of Biology University of Leeds, UK
Data: giovedì 23 gennaio 2020 ore 12.00
Sede:Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Invitato da G. Gentile tel. 06-72595977
Colloquio
SUPERSYMMETRY: Reflections on the Future of a Symmetry from the Future
Oratore: Prof. Sergio Ferrara (CERN, Geneva & INFN-LNF Frascati)
Data:giovedì 12 dicembre ore 16:00
Sede: Aula G2C – Via della Ricerca Scientifica 1 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Giornata PREMIO MARIANO PALIOTTA
Oratori: Proff. Interverranno il Prof. Giorgio Ricci e la Dr Madalina Cociorb, vincitrice del Premio
Data: giovedì 12 dicembre 2019 ore 9.30
Sede: Aula “P. Gismondi” Via della Ricerca Scientifica 1 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponenti Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche: Proponente: Prof. Roberto Paolesse Prof.ssa Sonia Melino Prof.ssa Laura Micheli
Seminario workshop di microscopia
Focalizzato sui nuovi sviluppi di analisi di immagine basata sull’ intelligenza artificiale associata alla microscopia confocale spinning disk e alla super risoluzione
Data: 11-12 dicembre 2019
Sede: Aula Autuori del Dipartimento di Biologia un Workshop organizzato dalla ditta Olympus
Per l’iscrizione al workshop e la prenotazione alla sezione pratica si può utilizzare il foglio che troverete in segreteria di Dipartimento, o in alternativa rivolgersi direttamente ad Antonella Ragnini ( vedi locandina) o ad Elena Romano, (CMA, tel 4257, mail: romanoe@uniroma2.it).
Colloquio Interdisciplinare sulla Biologia
Il ruolo di ioni nel sigillare interazioni tra proteine
Oratori: Giovanni La Penna (Cnr-ICCOM, Firenze) Silvia Morante (Università di Roma Tor Vergata)
Data: martedì 17 dicembre 2019 ore 15.00
Sede: aula 19 Via della Ricerca Scientifica 1, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
L CYTOF – La Citometria di Massa a TOR VERGATA
Oratori: Dott.ssa Claudia Fuoco, Università “Tor Vergata”-Dott. Luca Pasquini, Istituto Superiore di Sanità-Dott. Filippo Boniardi, Technical Sales Specialist, Euroclone-Dott. Daniele Lettieri Barbato, Università “Tor Vergata”-Dott.ssa Mara Vinci, Ospedale pediatrico Bambino Gesù-Prof. Gennaro Ciliberto, Istituto Nazionale Tumori IFO
Data: Mercoledì 4 Dicembre 2019
Sede: Aula “Francesco Autuori” del Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Materials Science Seminar
Si(O)(C)- and ZnO-based nanosystems for nanomedicine applications
Oratore: G. Salviati, IMEM-CNR, Parco Area delle Scienze 37/A, 43124 Parma, Italy
Data: giovedì 21/11/2019 2.30 pm
Sede: Grassano room Physics Department Sogene Building – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Punti di forza e aree di debolezza: la valutazione di progetti MSCA-IF
Oratore: Prof. Stefano D’Amelio Department of Public Health and Infectious Disease Sapienza University of Rome
Data:Lunedì 11 novembre 2019 – ore 14:30 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia
Seminario
Sindrome di Marfan e patologie correlate:
da patologia ereditaria monogenica a patologia genetica complessa
Oratore: Prof.ssa Guglielmina Pepe – Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica
Università di Firenze
Data: Giovedì 21 novembre 2019 – ore 15:00
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Proton-Coupled Electron Transfer: Mechanistic Studies and
Water Electrolysis
Oratore: Prof. Cédric Tard cedric.tard@polytechnique.edu – Laboratoire de Chimie Moléculaire, Ecole Polytechnique, IP Paris, France
Data: Giovedì 21 Novembre alle ore 15:30
Sede: Aula Gismondi – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Big Data tra scienza e pseudo-scienza
Oratore: Dr. Gaetano Salina (Sezione INFN-Roma Tor Vergata)
Data: Giovedì 21 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “L. Paoluzi” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Nuove strategie omiche per la comprensione delle malattie infettive
Oratore: Dr. Francesco Messina – Istituto Nazionale Malattie Infettive “L. Spallanzani” Roma
Data:Lunedì 25 novembre 2019 Ore 14:30
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminari
Epigenetica ambientale: studio dei meccanismi di interazione tra molecole di origine ambientale e target epigenetici mediante tecniche di modellistica e dinamica molecolare simulata
Oratore: Dr. Caterina Arcangeli (Casaccia – ENEA)
Impulsi elettrici ultra-brevi: studio di meccanismi d’azione alle interfacce biologiche, microdosimetria e nuove tecnologie di applicazione
Oratore: Dr. Caterina Merla (Casaccia – ENEA)
Data: Giovedì 28 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “U. M. Grassano” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Proteomic analysis of cellular processes and signaling in metabolic disease
Oratore: Dr. Natalie Krahmer – Institute for Diabetes and Obesity (IDO) of Helmholtz Zentrum München
Data: Mercoledì 6 novembre 2019 – ore 10:00
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Punti di forza e aree di debolezza: la valutazione di progetti MSCA-IF
Oratore: Prof. Stefano D’Amelio Department of Public Health and Infectious Disease Sapienza University of Rome
Data:Lunedì 11 novembre 2019 – ore 14:30 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia
Seminario
Big Data tra scienza e pseudo-scienza
Oratore: Dr. Gaetano Salina (Sezione INFN-Roma Tor Vergata)
Data: Giovedì 21 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “L. Paoluzi” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminari
Epigenetica ambientale: studio dei meccanismi di interazione tra molecole di origine ambientale e target epigenetici mediante tecniche di modellistica e dinamica molecolare simulata
Oratore: Dr. Caterina Arcangeli (Casaccia – ENEA)
Impulsi elettrici ultra-brevi: studio di meccanismi d’azione alle interfacce biologiche, microdosimetria e nuove tecnologie di applicazione
Oratore: Dr. Caterina Merla (Casaccia – ENEA)
Data: Giovedì 28 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “U. M. Grassano” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dottorato Honoris Causa
Oratore: Prof. Dirk Guldi
Convegno
Città della Conoscenza e dell’Innovazione
Oratori: Prof. A.Canini,Sen. Luigi Santa, Dott. G.Caron, prof. U. Crisalli, Ing. A.Mura e G. Brancale, dott. C. Tavecchio, dott. L. Zhan;
Data: 4 ottobre 2019 ore 9:30
Sede: Facoltà di Economia, Sala del Consiglio Via Columbia 2- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Original Stereochemical Scenarios for Selective Organocatalysis
Oratore: Professor Prof. Xavier Bugaut UMR CNRS Institut des Sciences Moléculaires de Marseille Aix Marseille Université, Campus Scientifique St Jérôme 13397 Marseille cedex 20, France
Data: Mercoledì 9 ottobre 2019 alle ore 15:00
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Dott. Riccardo Salvio
Seminari
Activity of non-noble metals catalysts in different electrochemical energy conversion processes in acid and alkaline media
Oratore:Prof. Edson A. Ticianelli Istituto di Chimica di São Carlos (IQSC-USP, Brasile)
Data: Lunedì 14 ottobre 2019 alle ore 11:30Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente; Prof. Barbara Mecheri
Convegno
ANTARTIDE: RAGIONI STORICHE E DINAMICHE GEOPOLITICHE; VERSO L’IGNOTO: ESPLORAZIONI IN ANTARTIDE
Memoria e scienza dell’ultima frontiera del mondo esplorazioni, storie e fonti in Antartide
Oratori: vari- Introduce Salvatori
Data: mercoledì 16 ottobre 2019 Aula Cinema “Mario Verdone” – Lettere e Filosofia – Università di Roma “Tor Vergata” (Via Columbia, 1)
Data: giovedì 17 ottobre 2019 Aula “Paolo Bisogno” Consiglio Nazionale delle Ricerche Piazzale Aldo Moro, 1
Seminario
“Beyond equilibrium self-assembly: kinetic control and dissipative selfassembly in supramolecular systems”
Oratore: Il Dr. Alessandro Sorrenti Institute for Chemical & Bioengineering
Department of Chemistry & Applied Biosciences, ETH Zurich
Data: Lunedì 16 settembre 2019 ore 12.00
SedeAula seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Proponente: Prof. Francesco Ricci
Seminario
Definizione di CRO e le strategie di outsourcing; Il mercato delle CRO; Il mondo del lavoro nella ricerca clinica: i ruoli funzionali
Oratore: Elena Manna Manager, Clinical Operations IQVIA Italia
Data: Mercoledì 18 settembre 2019, ore 12.00/14.00 – Aula G2C – Dipartimento di Biologia
Sede Università di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Seminario
Determination of mercury and methylmercury
in fish and fishery products with electrochemical methods
Oratore: Prof.ssa Ornella Abollino – Dipartimento di Chimica, Università di Torino
Data: 23 Luglio 2019 alle ore 12:00
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Prof. Giuseppe Palleschi
Seminario
Technology evaluation of zero-carbon power generation systems in Japan in terms of cost and CO2 emissions
Oratore: Professor Koichi YamadaCenter for Low Carbon Society Strategy, Japan Science and Technology Agency & University of Tokyo
Data: 16 Luglio 2019 alle ore 15:30
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Prof. Silvia Licoccia
Seminario
Open Science & Publishing Models – how to share reproducible data
Oratore: Dr. Andrea Leibfried Executive Editor, Life Science Alliance, European Molecular Biology Organization (EMBO),Heidelberg (D)
Data: Lunedì 8 luglio 2019 – ore 12:30
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: Prof. Francesco Cecconi
Seminario
Polymer drug delivery systems
Oratore: Prof. Dolunay SAKAR DASDAN – Nell’ambito del programma di mobilità Erasmus+ per docenti, Dolunay SAKAR DASDAN, Prof Associato presso la Yildiz Technical University, Istanbul, Turchia
Data: 8, 9,11 e 12 Luglio 2019 alle ore 15:00
Sede: Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: Prof. Paradossi
Seminario
Electrochemiluminescence-based
biosensor: from academic curiosity to an industrial success
Oratore: Dr. Giovanni Valenti Assistant Professor, Dipartimento di Chimica «Giacomo Ciamician» University of Bologna
Data: venerdì 21 giugno 2019, ore 12.00
Sede: Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
The role of the Epigenome in cell identity and reprogramming
Oratore: Prof. Valerio Orlando – Biological and Environmental Science and Engineering Division, King Abdullah University of Science and Technology, Saudi Arabia
Data: Lunedì 10 giugno 2019, ore 15:30
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
New Alkyllanthanides and their Catalytic Chemistry
Oratore: Prof. Aaron Sadow – Senior Scientist, Ames Laboratory Director, Center for CatalysisIowa State University
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Data: Martedì 11 giugno 2019 ore 14:30
Seminari
“Materials and Process Innovations for Functional and Biomedical applications” and
“Non-vacuum Processed Thin Film Semiconductors for Solar Energy Harvesting and Storage”
Oratori: Prof.ssa Kwang Leong Choy and Dr. Mingqing Wang – Institute for Materials Discovery, University College of London, London, WC1E 7JE, United Kingdom
Data: 30/05/2018 alle ore 11:30 presso Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
L’INNOVAZIONE NEL MERCATO FARMACEUTICO: OPPORTUNITÀ E BARRIERE D’ACCESSO
Presentazione: Dr.ssa Fabiola Massa(Docente del corso di Diritto dei mercati e protezione dell’innovazione)
Relazione
Oratore: Dott. Sergio Santoro (Direttore area terapeutica Neurologia della Merck Serono s.p.a.)
Data: venerdì 24 maggio 2019 ore 11.00 Aula P4 Edificio della didattica Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
The 3D genome of the heart
Oratore: Valerio Bianchi Medical Genomics Department Hubrecht Institute Utrecht, NL
Data: Martedì 28 maggio 2019 Ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori”
Dipartimento di Biologia Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
“La prima immagine di un buco nero”
Oratore: l prof. Luciano Rezzolla, direttore dell’Istituto di Fisica Teorica alla Goethe University di Francoforte
Data:Lunedì 20 maggio ore 12,00, presso l’Aula Gismondi della Macroarea di Scienze MM.FF.NN
Organizzato dal Centro di Matematica e Fisica Teorica del nostro Ateneo aperto a tutta la Comunità, si svolge nell’ambito del programma di divulgazione scientifica “Eureka!2019” promossa dal Comune di Roma.
- la locandina è visibile al seguente link
Seminario
Dottorato Honoris Causa in “Biochimica e Biologia Molecolare”
Celebrazione dei 10 anni del corso di laurea in Farmacia
Oratore: Prof. Guido KROEMER
Data: Venerdì 10 maggio 2019 ore 9:00 Villa Mondragone – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario GSDI
Luna
Oratori: vari introduzione e proiezione
Data: mercoledì 10 maggio 2019 ore 10.30 – Macroarea di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Columbia 1 Aula T20 mattina, e aula T27 pomeriggio
Convegno “Il pensiero moderno di Giovanni Galloni”
Data: 8 maggio ore 10:30 presso Aula Magno Università Roma Tor Vergata
Avviso:la partecipazione al Convegno e la presentazione delle relazioni relative a quattro interventi a scelta (per lo studente interessato) daranno diritto a 1 CFU di Attività a Scelta.
Convegno Giovanni Galloni
Seminario
Il clima cambia: ne siamo responsabili? Quali responsabilità dovremmo assumere? Ne parliamo con scienziati e filosofi
Oratori: Antonello Pasini (Ricercatore CNR) Fisico e Stefano Semplici (Università “Tor Vergata”) Filosofo
Data: martedì 7 maggio 2019 ore 14:30 aula 15 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Why is Aging a Risk Factor for Neurodegenerative Diseases
Oratore: Richard Morimoto – Department of Biochemistry, Molecular Biology, and Cell Biology Rice Institute for Biomedical Research Northwestern University Evanston, IL
Data: lunedì 06 maggio 2019 ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
DNA-based nanomachines for diagnostic and drug-delivery applications
Oratore: Prof. Francesco Ricci Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università di Roma Tor Vergata
Data: lunedì 06 maggio 2019 ore 15:30 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Regulation and functions of p53 in cancer cells
Oratore: Prof. Nikolai Barlev Institute of Cytology, Russian Academy of Sciences Saint Petersburg
Data: Venerdì 3 maggio 2019 ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
A dynamic splicing program insures proper synaptic connections in the developing cerebellum
Oratore: Prof. Claudio Sette – Università Cattolica del Sacro Cuore Roma
Data: Giovedì 18 aprile 2019 ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario GSDI
Il corpo: Soggetto/Oggetto di Conoscenza
Oratori: vari
Data: mercoledì 17 aprile 2019 ore 10.00 – Macroarea di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Columbia 1 Aula Dipartimentale – Edificio B IV piano
Seminario
NGS techniques: basis and applications in microbiology
Oratore: Dr. Marco Maria D’Andrea – University of Siena
Data: Lunedì 15 aprile 2019 – ore 14:30 – Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminari annullati
New Methods for C–N Bonds Formation
Oratore: Prof. Qian Zhang – Department of Chemistry, Northeast Normal University Changchun, China
Palladium-Catalyzed Asymmetric Allylic Substitution Reaction and Beyond
Oratore: Prof. Xue Long Hou – Shanghai Institute of Organic Chemistry,Chinese Academy of Sciences Shanghai, China
Data: Venerdì 12 Aprile 2019, alle ore 14.30 in aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università di Roma Tor Vergata.
Convegno
“Un’ecologia integrale e possibile a misura d’uomo”
Oratori:vari
Data: lunedì 8 Aprile 2019 presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata.
Con l’occasione ci sarà l’inaugurazione del “Giardino dei Popoli” presso l’Orto Botanico in Viale Guido Carli.
Seminario
“Engineering Gene Regulatory Networks In Vitro”
Oratore: Prof. Sebastian Maerkl – Ecole Polytechnique Federale de Lausanne Institute of Bioengineering – School of Engineering
Data: venerdì 29/03/2018 alle ore 12:00 presso Aula seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Proponente: Francesco Ricci
Seminario
ER-phagy receptors and co-receptors for specific ER cargo elimination
Oratore: Paolo Grumati – Telethon Institute of Genetics and Medicine, Napoli
Data: Venerdì 22 marzo 2019 ore 12:00 Aula Francesco Autuori -Dipartimento di Biologia Macroarea di Scienze Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Combattere le notizie (scientificamente) false: approcci utili, inutili, dannosi?
Oratore: prof. Carlo Cosmell
Data: giovedì 21 marzo 2019 alle 15:00 presso la sede centrale del CNR Piazzale Aldo Moro, 7
Organizing Committee of Biophysics@Rome Conference May 15-16 2019 CNR Piazzale Aldo Moro, 7
Rome
Per registrarsi a questo incontro (per favore entro il 15 marzo) è sufficiente inviare una mail all’indirizzo incontri@biophysicsatrome.org indicando i nominativi dei partecipanti.
Seminario
“THE SEEDSCIENCE PROJECT: THE FIRST 6 MONTHS IN GHANA AND KENYA”
Oratore: Anna Sgarlata e Michele Raggio
Data: Mercoledì 13 marzo 2019 ore 14:30 Aula P.Gismondi – Macroarea di Scienze Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Seminario
I primi 150 anni della Tavola Periodica degli elementi tra Chimica , Storia e Letteratura
Oratore: Prof. Giorgio Cevasco Università di Genova Vicepresidente Società Chimica Italiana
Data: venerdì 08 marzo 2019Ore 11:00 Aula Magna Gismondi Macroarea di Scienze MM.FF.NN .
Seminari
Intensification of Enantiomeric Excess Determination: Chemical and Technological Approaches
Oratore: Prof. Cristiano Zonta Dipartimento di Scienze Chimiche Università degli Studi di Padova
Data: giovedì 28 febbraio 2019 ore 12.15 in Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
New insights in Physical Organic Chemistry from old Oxidation Transfer Reactions
Oratore: Prof. Cristiano Zonta Dipartimento di Scienze Chimiche Università degli Studi di Padova
Data: 01 marzo 2019 alle ore 10.00 in Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario
Le opportunità di finanziamento per la formazione e la mobilità dei ricercatori: le azioni Marie Skłodowska-Curie
Oratore: Dott.ssa Francesca Dominici International Research and Relations Office – Università Tor Vergata
Data: lunedì Lunedì 25 febbraio 2019, ore 16:30 presso Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia.
Seminario
Design of magnetic nano-architecture for application in biomedicine and energy
Oratore: Prof.Davide Peddis – Università di Genova Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
Data: Venerdì 8 febbraio 2019 ore 12:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università Roma Tor Vergata
Lezione Magistrale
La Scienza dallo Spazio: il presente e le prospettive future
Oratore: Dr.ssa Barbara Negri Responsabile dell’Unita’ Esplorazione e Osservazione dell’Universo Agenzia Spaziale Italiana
Data: Lunedì 11 Febbraio 2019 ore 15:00 presso l’Aula Magna della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Per partecipare e’ necessario prenotarsi entro il 4 Febbraio ore 15:00
sul sito
L’evento sara’ seguito da un rinfresco
Seminario
Ring-Contracted Metal Porphyrins and the Wizard of SPIN
Oratore: Prof. Martin Bröring Technische Universität Braunschweig Institute for Inorganic and Analytical Chemistry
Data: martedì 12 febbraio 2019 ore 11:00 nell’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario
Metal-Ligand Misfits:The Unusual Coordination Chemistry of Corroles
Oratore: Prof. Abhik Ghosh The Arctic University of Norway Tromso
Data: martedì 12 febbraio 2019 ore 10:30 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario
La terapia con cellule staminali della pelle: dalla teoria alla pratica
Oratore:Prof. Michele De Luca Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “S. Ferrari” Dipartimento di Scienze della Vita – Università di Modena e Reggio Emilia, Modena
Data: 17 Gennaio 2019 ore 15.00 Aula Fleming, Facoltà di Medicina Università Roma Tor Vergata Via Montpellier, 1
Seminario
L’utilizzo della Banca dati Reaxys
Data: martedì 22 gennaio 2019 ore 11.00 aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università Roma Tor Vergata
Seminario
Nuove prospettive sul controllo del movimento
Oratore: Prof. Andrea D’Avella-Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali – Università di Messina
Data: 14/12/2018 alle ore 15:00 , Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento Biologia Via della Ricerca Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Seminario
COLLAGEN-HONEY FILMS: A NOVEL COMBINATION FOR THE MANAGEMENT OF HARD-TO-HEAL WOUNDS
Oratore: Dr.ssa Annalisa Neri – Principal Scientist at Welland Medical Ltd (London, UK)
Proponente: Prof.ssa Sonia Melino
Data: 19/12/2018 alle ore 14:30 , presso l’Aula seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche in Via della Ricerca Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Seminario
Interpretation of multi omics datasets
Oratore: Prof.Pier Federico Gherardini, PhD Associate Director of Technology Development Parker Institute for Cancer Immunotherapy (PICI)San Francisco USA
Proponente: Prof.ssa Manuela Helmer Citterich
Data: giovedì 20/12/2018 alle ore 12.00 , presso Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Clicca continua per visualizzare Articoli precedenti
Seminario
“The story of aryl-alkyl-lysines: one drug to treat them all”
Oratore: Dr. Chandradhish Ghosh – Max Planck Institute of Colloids and Interfaces, Potsdam, Germania
Proponente: Prof. Lorenzo Stella
Data: 07/12/2018 alle ore 14:30 , presso l’Aula seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche in via della Ricerca Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Seminario
Regulation of skeletal growth by the lysosome
Oratore: Carmine Settembre TIGEM and Department of Translational Medicine, University of Naples “Federico II”, Italy
Data: Giovedì 15 novembre 2018, alle ore 12.00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica, 1
MATERIALS SCIENCE SEMINAR
Solar Thermionic-Thermoelectric Generator (ST²G): : Concept, Materials Engineering, and Prototype Demonstration
RIMANDATO IN DATA DA STABILIRE
Oratore: Dott. Daniele Maria Trucchi CNR-ISM Via Salaria km 29300 Monterotondo RM
Data: Giovedì 15 novembre 2018, alle ore 14.30 annullato Grassano room Sogene Building – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica, 1
Documentario
Science in Exile
Regista: Nicole Leghissa
Data: 21 Novembre 2018 alle 14:30, presso l’Aula Magna “P. Gismondi” in via della Ricerca Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Seminario
Gestione della fauna urbana
Oratore: Bruno Cignini Direttore del Museo Civico di Zoologia di Roma
Data: Giovedì 18 ottobre 2018 ore 15.00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Nano-emulsion prepared by low-energy methods as microbubble precursors
Oratore: Prof.ssa Gabriela Calderò
Data:Giovedì 25 ottobre 2018 ore 15:00 presso Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica, 1
Seminario
Ultrafast nonthermal heating of water initiated by an X-ray Free-Electron Laser
Oratore: Prof. Carl Caleman (Department of Physics & Astronomy, University of Uppsala, Sweden; Center for Free Electron Laser Science, Hamburg, Germany)
Data: Lunedì 8 ottobre 2018 ore 11:30 presso Aula Seminari “U.M.Grassano” Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica, 1
Seminario
Studi per la valutazione dell’attività di nuovi composti e/o farmaci nelle infezioni da retrovirus umani
Oratore: Dott.ssa Macchi Ricercatore CHIM/08
Data: 10 ottobre alle ore 15:00 – Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
ON CHIP APPROACH TO ONCO-IMMUNOLOGY AND IMMUNE SYSTEM RESPONSE
Oratore: Dr. Luca Businaro Tech4bio Group and CNR-UCBM Nanotechnology for life science joint lab Institute for Photonics and Nanotechnology, Italian National Research Councilluca.businaro@cnr.itluca.businaro@cnr.it
Data: Venerdì 21 settembre 2018 ore 10:30 preso l’Aula IB09 CNR- Area di Ricerca di Tor Vergata Via Del Fosso Del Cavaliere, 100.
Seminario
Self-Assembled Gels as Nanoreactors for Photoredox Catalysis in Air
Oratore:Prof. Davide Dìaz Dìaz Department of Chemistry and Pharmacy,University of Regensburg, Germany
Data: Venerdì 21 settembre 2018 ore 11:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Via Ricerca Scientifica 1.
Proponente: Prof. Gaio Paradossi
Seminario
Microbes and cytokines regulate tumor elicited inflammation
Oratore: Prof. SERGEI I. GRIVENNIKOV, Ph.D. Fox Chase Cancer Center Cancer Prevention and Control Program Philadelphia, PA, USA
Data: Giovedì 20 settembre 2018 ore 16:30 presso Aula 1A2 Edificio A – Primo piano
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Enzymatic Bioelectrocatalysis: From Metabolic Pathways to Metabolons
Oratore: Prof. Shelley Minteer Department of Chemistry and Materials Science and Engineering University of Utah
Data: Lunedì 10 settembre 2018 ore 12:00 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Via Ricerca Scientifica 1
Seminario
Tracing the history of ancient Egyptian ink with synchrotron and neutron source
Oratore: Dr. Thomas Christiansen – Museo Egizio di Torino, Italia
Data: martedì 26 Giugno 2018 ore 11:00 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Chimica – Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Via Ricerca Scientifica
Seminario
RNA binding proteins as modulators of drug sensitivity
Oratore:Dr.ssa Valentina Iadevaia– Department of Microbial Sciences, University of Surrey, Guildford, United Kingdom
Data: Lunedì 2 luglio 2018 – ore 12:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia – Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Via Ricerca Scientifica
Seminario
Functions of polyamine oxidases in development and defence responses in plants
Oratore: Prof. Riccardo Angelini Dipartimento di Scienze Università degli Studi RomaTre
Data: Mercoledì 20 giugno 2018 – ore 12.00 – Aula Seminari Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Rome, Italy
Seminario
SIBBM 2018 • Frontiers in Molecular Biology
Circadian rhythms, gene expression and RNA processing
Oratore: Michael Rosbash Brandeis University, Waltham, MA, USA 2017 Nobel Laureate in Physiology or Medicine
Data:Thursday, 21 June ore 9:30 Aula Magna, Sapienza University
Clicca continua per visualizzare Articoli precedenti
Seminario
Il progetto Hidden Foods: Il ruolo delle piante nelle antiche società di caccia e raccolta dell’Italia e dei Balcani
Oratore: Prof.ssa Emanuela Cristiani Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo facciali
Università di Roma La Sapienza
Data: Giovedì 21 giugno 2018 – ore 12:00 – Aula Seminari Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Rome, Italy
Seminario
“Mentorship for Young Scientists: Developing Scientific Survival Skills”
Oratore: Prof. Federico Rosei – INRS–EMT, Univ. du Québec, Varennes, Canada
Data: mercoledì 6 giugno 2018 – ore 11.00 – am Room GRASSANO – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Rome, Italy
Seminario
Aggregation of the therapeutic peptides and proteins – a multifactorial challenge
Oratore: Prof. Marco van de Weert (CV)- Department of Pharmacy, Faculty of Health and Medical Sciences, University of Copenhagen
Data: lunedì 11 giugno 2018 ore 14:00 Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimica
Proponente: Prof. Stella
Seminario
Recent, ancient and archaic signatures in the genetic structure of Italians
Oratore: Cristian Capelli Department of Zoology, University of Oxford
Oxford UK
Data: Lunedì 28 maggio 2018 – ore 15 – Aula Seminari Dipartimento Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Rome, Italy
Convegno
La Matematica a Tor Vergata: dal pensiero antico alle simmetrie musicali
Oratore: Proff.: Baldi, Porretta, Salvatore, Zelli – Dipartimento di Matematica Università degli Studi Roma “Tor Vergata”
Data: 8-12-22-29 maggio 2018 presso il Foyer del Teatro Valle – Via del Teatro Valle 21 – Roma
Convegno
Experimental and theoretical UV/Vis-IR-THz spectroscopy for diagnostic studies of ancient paper
Oratore: Mauro Missori Istituto dei Sistemi Complessi, CNR, Unità Sapienza, Rome, Italy
Oratore: Adriano Mosca Conte Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Rome, Italy
Data: Lunedì 21 Maggio alle ore 15:00 in aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
La Rivoluzione della Accelerazione al Plasma
Oratore: Autori vari
Data: Mercoledì 16 maggio 2018, ore 14:30 Aula Gismondi – Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
Organizzatore: Dr. Alessandro Cianchi del Dipartimento di Fisica
Convegno
“Dentro Caravaggio: Il contributo delle analisi tecniche alla storia dell’arte”
Oratori: Dott.ssa Rossella Vodret, Claudio Falcucci (Link Campus university, già Soprintendente speciale del polo museale di Roma.)
Data: Venerdi’ 11 Maggio 2018 ore 14,30 Aula Seminari “U.M. Grassano”
Seminar
Master-field simulations – a new paradigm for numerical lattice QCD?
Oratore:Martin Lu ̈scher – Theoretical Physics Department, CERN
Data: Venerdì 27 Aprile 2018, ore 14:30 Aula Grassano – Dipartimento di Fisica Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
Seminar
Functionalized corroles for oxygen evolution, oxygen reduction and CO2 fixation/reduction
Oratore: Prof. Wolfgang Schöfberger Institute of Organic Chemistry Johannes Kepler University Linz
Data: Mercoledì 11 aprile 2018 ore 14:30 Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Via della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Prof. Roberto Paolesse
Seminar
From retroviruses to virophages: Study of virophage Mavirus DNA integration in the host genome
Oratore: Anna Koslova Max Planck Institute for Medical Research Department of Biomolecular Mechanisms
Heidelberg, Germany
Data: Giovedì 12 aprile 2018 ore 14.30 Aula Seminari Dipartimento di Biologia Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Via della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Prof.ssa Gabriella Santoro
Seminar
Dinamica molecolare classica a supporto di esperimenti di cristallografia
Oratore:Dr. Emiliano De Santis (edesantis@roma2.infn.it) INFN & Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma
Data:Mercoledì 4 Aprile 2018 ore 14:00 presso Aula 20 (AreaScienze-Tor Vergata)
Seminar
Zika virus: orthogonal proteomics to decipher the host-infected landscape
Oratore: Pietro Scaturro Max Plank Institute of Biochemistry Martinsried (Monaco di Baviera)
Data: Mercoledì 4 Aprile 2018 ore 15:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Via della Ricerca Scientifica 1
Seminar
From “cellular” RNA to “smart” RNA: multiple roles of RNA in genome stability and beyond
Oratore: Flavia Michelini IFOM – The FIRC Institute of Molecular Oncology Milano
Data: Venerdì 23 marzo 2018 – ore 14:30 Aula Seminari Dipartimento di Biologia Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
Seminar
Zebrafish cell and organ culture:practical approach for application in biomedical research
Oratore: ArezooCharmi – PhD student in Marine animal Biology (KMSU University, Khorramshahr, Iran
Data: Wednesday, 14th march 2018 14:00-15:00 – Room T2 – Biology Department
Seminario
SeedScience Project
Oratore:Dr. Michele Raggio Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
Data: Giovedì 08 febbraio 2018 ore 12:00 Aula Seminari Dipartimento du Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
2018, the year of Biomathematics: an overview for the centennial, along the trail of Volterra and Lotka
Oratore: Prof. Mimmo Iannelli (Facoltà di Scienze, Università di Trento)
Data: Giovedì 25 Gennaio 2018 – ore 15:30 – Aula Dal Passo
Seminario
Un modello per la descrizione delle epidemie di tubercolosi: endemicità e strategie di controllo
Oratore: Prof. Mimmo Iannelli (Facoltà di Scienze, Università di Trento)
Data:Mercoledì 24 gennaio 2018 ore 14:30 aula 20 – Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA’ degli STUDI di ROMA TOR VERGATA, Via della Ricerca Scientifica, 1
Seminario
Il mondo non sta bene “Un viaggio nella salute mentale”
Oratore: Prof. Stefano Vella Direttore del Centro di salute mentale Istituto Superiore di Sanità, Roma
Data: Mercoledì 17 gennaio 2018 ore 14:30 Aula Magna, Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA’ degli STUDI di ROMA TOR VERGATA, Via della Ricerca Scientifica, 1
Senior Colloquium
A review of Heat Transport in Hamiltonian systems
Oratore: Prof. Jean-Pierre Eckmann Universita’ di Ginevra, Svizzera
Data: Lunedì 4 Dicembre 2017 ore 14:30 – Aula Dal Passo
Clicca continua per visualizzare Articoli precedenti
Seminario
Il blog di Darwin. Evoluzione ed ecologia
nel mondo dei media
Oratore: Dott. Piero Greco – Giornalista scientifico, scrittore e docente di giornalismo scientifico
Data: giovedì 16 novembre 2017 ore 15:00 presso Aula Seminari del Dipartimento di Biologia
Seminario
Presentazione nuova Banca Dati per SpaceWeather SWERTO
Organizzazione: Dipartimento di Fisica è stato finanziato dalla Regione Lazio (FILAS-RU-2014-1028l) ed è rivolto principalmente alle industrie high tech regionali ed alle istituzioni coinvolte con lo Space Weather.
Data: Lunedì 30 Ottobre alle ore 10:00, presso presso l’Aula Magna P. Gismondi, (Space Weather at the University of Rome Tor Vergata)
Seminario
Biotecnologie per lo Spazio
Organizzazione: ENEA – Dip. Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali Università Roma Tor Vergata – Dip. Biologia e Dip. Ingegneria Industriale
Data: Giovedì 28 settembre 2017 ore 9:00 Aula Convegni Macroarea di Ingegneria Università Roma Tor Vergata
Seminar
Protein and Cell Therapeutics using Polymeric Hydrogel Carriers
Oratore:professor Dror Seliktar – Faculty of Biomedical Engineering, Technion – Israel Institute of Technology Visiting professor presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Data: Venerdì 9 giugno ore 14.30 presso Aula Magna – P.Gismondi (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminar
Functional Materials for Energy Systems: From Ionic Transport to Biomineralization
Oratore:professor Steve McIntosh Department of Chemical & Biomolecular Engineering
Lehigh University Pennsylvania, USA
Data: lunedì 5 giugno ore 11.00 presso Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche.
Seminar
Molecular Engineering of Microbubble Resonance
Oratore: Prof. Mark Borden, University of Colorado, Boulder
Data: venerdì 26 maggio 2017 ore 14:00 Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminar
“Modes and motives of motility in marine microbes”
Oratore: Professor Roman Stocker (ETH Zurich)
Data: Friday, 26 May 2017 – h. 14.30 Room T1 (close to the “yellow bar”) – Dept. Physics – Macroarea di Scienze – Roma at Tor Vergata)
Seminario
Supercomputers e large scale facilities per lo studio dei sistemi biologici
Oratore: Prof. Francesco Stellato, Dipartimento di Fisica
Data: mercoledì 24 maggio 2017 ore 14:30 Aula 2 (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminar
Engineering Bioinspired Molecular Networks
Oratore: Prof. Tom F. A. de Greef – Laboratory of Macromolecular and Organic Chemistry
Eindhoven University of Technology
Data: Lunedì 22 maggio 2017 ore 12:00 Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminar
“Gallium Nitride and the solid state lighting revolution”
Oratore: Prof. Aldo di Carlo del Dipartimento di Ingegneria Elettronica
Data: martedì 16 maggio 2017 ore 14:30 Aula G2C edificio Sogene (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
TEA BREAK SEMINAR
DNA damage signaling mediates the functional antagonism between replicative senescence and terminal muscle differentiation.
Oratore: Lucia Latella – CNR
Data: Martedì 02 maggio 2017 ore 15:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
Peptide-based biomaterials for applications in nanomedicine
Oratore: Prof.ssa Anita Scipioni – Dipartimento di Chimica, Università di Roma ‘La Sapienza’
Data: giovedì 27 aprile 2017 ore 14:30 Aula 20 (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
Morfogenesi e auto-organizzazione degli aggregati cellulari
Oratore: Prof. Roberto Natalini Istituto per le Applicazioni del Calcolo – CNR
Data: Mercoledì 26 aprile 2017 ore 14:30 Aula 20 (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
How to make good use of a very broad background. A career in publishing
Oratore: Ilaria Cianchetta, Chem-cell Press, Cambridge MA (USA)
Data: Martedì 4 aprile 2017 ore 14:30 Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
Regulation of Cell Stress Responses and the Proteostasis Network in Aging and Neurodegenerative Disease
Oratore: Richard Morimoto Director, Rice Institute for Biomedical Research Department of Biochemistry, Molecular Biology, and Cell Biology Northwestern University Evanston, IL
Data: Venerdì 24 marzo 2017 ore 12:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
Design of healthy foods: strategies and perspectives
Oratore: Vincenzo Fogliano Chair of Food Quality & Design group Wageningen University
Netherlands
Data: Venerdì 17 marzo 2017 ore 12:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
Protein folding, chaperonine e inaspettati punti d’incontro
Oratore: Maria Grazia Ortore Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Politecnico delle Marche, Ancona
Data: Mercoledì 15 marzo 2017 ore 14:30 aula 20 Sogene (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
Ion channels and transporters in plants: an electrophysiological approach
Oratore: Armando Carpaneto Istituto di Biofisica Consiglio Nazionale delle Ricerche Genova
Data : venerdì 10 marzo 2017 presso l’Aula Seminari Dip. Biologia ore 10:00 – (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Convegno
Seconda Giornata di Studio sui Progetti Interdisciplinari del Centro NAST
Oratori: G. Sancesario; A. Cianchi; R. Senesi; A. Desideri;
Data : Lunedì 27 Febbraio p.v. presso l’Aula Gismondi – (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
TRF2 has a genome-wide role during senescence by linking telomere to pericentromere replication
Oratore: prof. Eric Gilson – Director, Institut of Research on Cancer and Aging Nizza – Francia
Ospite: Dr.ssa Annamaria Biroccio – Oncogenomica e Epigenetica, IRE
Data: Giovedì 23 febbraio 2017 ore 15:00 – Centro Congressi Multimediale IFO (Aula C “Ferdinando Ippolito” Via Fermo Ognibene,23 – Roma 00144
Seminario
Modelli sintetici per lo studio del trasferimento elettronico
Oratore: Pietro Tagliatesta – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Data: Mercoledì 22 febbraio 2017 ore 14:30 aula 20 – (Macroarea di Scienze – Roma Tor Vergata)
Seminario
In viaggio con la chimica: opportunità di studio e di lavoro in ambito europeo ed internazionale”
Oratore: Giulia Fiorani – Department of Chemistry, University of Oxford
Data: Venerdì 17 Febbraio alle ore 15.00 in aula G2C della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Seminario
Gut flora, immune responses and Multiple Sclerosis
Oratore: Prof. Gilberto Corbellini Ordinario di Storia della Medicina e docente di Bioetica Dipartimento di Medicina Molecolare, Universita’ degli Studi di Roma “La Sapienza” – Direttore del Museo di Storia della Medicina
Data: in data da destinarsi nell’Aula Seminari Dipartimento di Biologia – Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Master in “Scienza e Tecnologia Spaziale”
“La formazione ed evoluzione degli elementi chimici nell’universo”
Oratore: Prof.ssa Francesca Matteucci (Universita’ di Trieste)
Data: Mercoledì 15 febbraio 2017 ore 15:00 presso l’Aula Magna della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
- Per partecipare e’ necessario prenotarsi entro l’8 Febbraio ore 15:00 sul sito L’evento sara’ seguito da un rinfresco
- Locandina
Seminario
Pediatric acute myeloid leukemia: from prognostic biomarkers to functional characterization
Oratore: Martina Pigazzi – Università degli Studi di Padova Dip. della Salute della Donna e del Bambino – SDB
Clinica di Oncoematologia Pediatrica, IRP – Istituto di Ricerca Pediatrica – Fondazione Città della Speranza ONLUS
Data: Mercoledì 8 febbraio 2017 – Ore 16:30 Aula Seminari Dipartimento di Biologia
Seminario
“Publising in Nature Communications”
Docente: dott.ssa Chiara Pastore, Associate Editor della rivista Nature Communications
Data:
venerdì 3 febbraio ore 12:00 – Aula G2C Macroarea di Scienze M.F.N.Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Non mutational mechanisms of drug resistance in metastatic melanoma
Oratore: Gennaro Ciliberto – IFO, Roma
Data: Martedì 31 gennaio 2017 ore 15:00 nell’Aula Seminari Dipartimento di Biologia – Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Gut flora, immune responses and Multiple Sclerosis
Oratore: Dott. Luca Battistini IRCCS Santa Lucia
Data: Martedì 10 Gennaio 2017 ore 15.00 nell’Aula Seminari Dipartimento di Biologia – Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Genomica Funzionale delle Interazioni fra Genotipo e Ambiente nei Caratteri Complessi
Oratore: Prof. Francesca Luca Center for Molecular Medicine and Genetics Wayne State University Detroit, USA
Data: Lunedì 19 dicembre 2016 ore 11:30 nell’Aula Seminari Dipartimento di Biologia – Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Genomica e bioinformatica a supporto della ricerca oncologica
Oratore: Roberta Bosotti Genomics Group Leader, Head of NGS Unit Nerviano Medical Sciences s.r.l. Nerviano (MI)
Data: Venerdì 16 dicembre 2016 ore 12:30 nell’Aula Seminari del Dipartimento di Biologia – Macroarea di Scienze MFN, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Immunosoppressione nel microambiente tumorale: le cellule T regolatorie
Oratore: Silvia Piconese – Dip. Medicina Interna e Specialità Mediche, Sapienza Università di Roma & Istituto Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti, Roma
Data: Mercoledì 14 dicembre 2016 ore 15:00 nell’Aula Seminari del Dipartimento di Biologia – Macroarea di Scienze MFN, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
High-resolution, integrative modelling of biomolecular complexes from fuzzy data
Oratore: Prof. Alexandre M.J.J. Bonvin Computational Structural Biology Group,
Department of Chemistry, Faculty of Science, Utrecht University, 3584CH, Utrecht, The Netherlands
Data: Mercoledì 14 dicembre 2016 ore 11:00 nell’Aula Seminari del Dipartimento di
Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
RECENT SELECTED APPLICATIONS OF ARTIFICIAL SENSORY SYSTEMS
Oratore: Dr. Andrey Legin ITMO University, Saint-Petersburg, Russia
Data: Martedì 13 dicembre 2016 ore 15:30 nell’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche- Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Preparation for the first MAST-Upgrade
experimental campaign: An opportunity for collaboration with Culham Centre for Fusion Energy
Oratore: Prof. Ivan Lupelli Dip. Ingegneria Industriale Theory and Modelling Department
Scientific Computing Group UKAEA – Culham Centre for Fusion Energy
Data: Martedì 13 dicembre 2016 ore 14:00 nell’Aula Galileo- Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Synaptic, transcriptional and chromatin genes disrupted in autism: focus on language-related genes
Oratore: Prof. Fabio Macciardi Department of Psychiatry and Human Behavior, University of California,
Irvine CA, USA
Data: Martedì 28 Novembre 2016 ore 15:00 in Aula T2 – Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
Mapping the entire human interactome – moving beyond simple protein interaction networks
Oratore: Sandra Orchard – European Bioinformatic Institute, Hinxton UK
Data: 29 Novembre 2016 ore 12:00 in Aula Seminari del Dipartimento di Biologia -Macroarea di Scienze MFN Università di Roma Tor Vergata
Seminario
“Il buono e il cattivo della fibrillazione delle proteine”
Oratore: dr.ssa Velia Minicozzi
Data: Mercoledì 23 novembre 2016, alle ore 14:30 in aula 20 (Sogene) Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
“Swimming Bacteria in 3D Structured Environments”
Oratore: Prof. Roberto Di Leonardo Dipartimento di Fisica Università di Roma Sapienza
Data: Martedì 22 Novembre 2016 ore 15:00 in aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Detonation nanodiamond. A new approach for doping of single crystal diamond.
Oratore: Alexander Ya. Vul
Data: Giovedì 13 ottobre alle ore 10:30 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Perfluorocarbon Nanocarriers for Ultrasound-Mediated Drug Targeting to Tumors: Revision of Paradigms Through Intravital Imaging
Oratore: Natalya Rapoport
Data: Lunedi 26 settembre alle ore 11:00 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Organic Aqueous Flow Batteries for Massive Electrical Energy Storage
Oratore: Michael J. Aziz
Data: 04 luglio 2016 ore 15.30 presso l’Aula “U.M. Grassona” del Dipartimento di Fisica, Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Presentazione del Progetto Europeo STARBIOS 2 n.709517 – Structural Trasformation to Attain Responsible BIOSciences
Organizzato da: Vittorio Colizzi, Carla Montesano
Data: 27 giugno 2016 ore 15.300 presso l’aula G2C della Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Atomic force microscopy cantilevers beyond imaging
Oratore: Giovanni Longo
Data: 22 giugno 2016 ore 11.00 presso l’aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Growing graphene on semiconducting nanostructures: an atomistic description
Oratore: Nunzio Motta
Data: 21 giugno 2016 ore 15.00 presso l’Aula “U.M. Grassano” del Dipartimento di Fisica, Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Vitamin B12 – something old, something new
Oratore: Dorota Gryko
Data: 16 giugno 2016 ore 11.00 presso l’aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
La superficie dipinta tra Scienza ed Arte:”Incontro con grandi Maestri”
Oratore: Antonio Sgamellotti
Data: 13 giugno 2016 ore 15.00 presso l’Aula Magna “P. Gismondi” della Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Energia da fusione e sviluppo materiali: stato e prospettive
Oratore: Francesco Romanelli
Data: 23 maggio 2016 ore 14.30 Aula L.Paoluzi del Dipartimento di Fisica, Macroarea di Scienze, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Visualization of chaperone-mediated folding
Oratore: James Bardwell
(Howard Hughes Medical Institute, Professor of Molecular, Cellular and Developmental Biology, University of Michigan, Ann Arbor, MI)
Data: 20 maggio 2016 ore 15.00 presso l’aula Seminari del Dipartimento di Biologia della Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Recenti casi in tema antitrust farmaceutico, ed alcune questioni aperte in attesa di vaglio da parte della corte di giustiziai della U.E.
Oratori: Fabiola Massa e Rosanna Magliano
Data: 20 maggio 2016 ore 15.00 presso Aula 5 Edificio PP1 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Epidemie e Matematica
Oratore: Gianpaolo Scalia Tomba
Data: 18 maggio 2016 ore 14.30 presso Aula 20 della Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Strategie di Marketing e tecniche di difesa post – tutela brevettuale delle Società Farmaceutiche
Oratori: Fabiola Massa e Rosanna Magliano
Data: 16 maggio 2016 ore 15.00 presso Aula 5 Edificio PP1 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
The First Single Atom Magnets
Oratore: Luca Persichetti
Data: 13 maggio 2016 ore 15.00 presso l’aula “U.M. Grassano” del Dip.to di Fisica, Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Young chemists in European industries: opportunities and challenges
Oratore: Mauro Davanzo
Data: 06 maggio 2016 ore 09.30 presso Aula Magna “P. Gismondi” – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
Velocità / Lentezza Moduli GSDI – A.A. 2016/16
Incontro a cura di: Carmela Morabito e Mattia Della Rocca
Data: 03 maggio 2016 ore 10.00 presso la Macroarea di Lettere e Filosofia – Auditorioum “Ennio Morricone” – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
a
Seminario
Metrohm Italiana e Dropsense – vi invitano alle Demo di Spettroelettrochimica
Oratore: Danila Moscone; Laura Micheli
Data: Mercoledì 27 Aprile 2016 ore 11:00 – Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
(Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
Seminario
Il Restauro tra Arte e Scienza
Oratore: Anna Maria Giovagnoli
Data: Venerdì 22 Aprile 2016 ore 10:30 Aula Seminari del Dipartimento di
Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Caratterizzazione di autoanticorpi biomarcatori di sclerosi multipla
tramite peptidi sintetici e proteine ricombinanti
Oratore: Paolo Rovero – Laboratorio Interdipartimentale di Chimica e Biologia di Peptidi e Proteine
Dipartimento NeuroFarBa, Sezione di Scienze Farmaceutiche e Nutraceutica – Università di Firenze
Data: Giovedì 21 Aprile 2016 ore 15:00 Aula Seminari del Dipartimento di
Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
“Dal nano al meso attraverso l’auto-assemblaggio di mattoni molecolari”
Oratore: Mariano Venanzi -Dipartimento Scienze e Tecnologie Chimiche Università di Roma “Tor Vergata”
Data: mercoledì 20 aprile 2016 ore 14:30 Aula 9
Seminario
Hard science and history
Oratore: Bicchieri Marina
Data: Mercoledì 13 Aprile 2016 ore 14:30 Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Functional Coupling of Enzymes and Electrodes For Bioelectrochemical Devices
Oratore: Ulla Wollenberger
Data: Venerdì 15 Aprile 2016 ore 15:00 Aula Seminari del Dipartimento di
Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Hard science and history
Oratore: Bicchieri Marina
Data: Mercoledì 13 Aprile 2016 ore 14:30 Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Nanostructured materials meet lipid bilayer membranes: a colloidal perspective
Oratore: Debora Berti Università di Firenze
Data: martedì 5 aprile alle ore 15:00 Aula Seminari del Dipartimento di
Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Comprehensive evaluation of autophagy and mitophagy defects in Down Syndrome and Alzheimer’s disease
Oratore: Matteo Bordi Center for Dementia Research, Nathan Kline Institute for Psychiatry Research, Department of Psychiatry, NYU Medical Center Orangeburg, NY
Data:Martedì 5 aprile 2016 ore 15:00 Aula Seminari del Dipartimento di Biologia
Seminario
Da ”More than Moore” alla realta’ dei MEMS
Oratore: Bruno Murari Scientific Advisor per STMicroelectronics
Data: 7 Aprile 2016 ore 11:30 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Esperimenti astrobiologici in bassa orbita terrestre e la ricerca di vita oltre la Terra
Oratore: Daniela Billi
Data : giovedì 7 aprile 2016 – presso Aula Gratton INAF-Osservatorio Astronomico di Roma -Via Frascati 33
(Monte Porzio Catone- RM)
Seminario
How about Aerogel and Xerogel materials for energy conversion and storage applications: an overview”
Oratore: Matthias Koebel – Head Building Energy Materials and Components Laboratory Empa Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology
Data:lunedì 04 aprile alle ore 11:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Il ruolo della Scienza dei Materiali nella rivelazione
delle Onde Gravitazionali
Oratore: Elisabetta Cesarini
Data: Venerdì 1 Aprile 2016, ore 15:00 presso l’Aula L5 (aula vicino al Bar Rosso)
Seminario
Neuroni da Staminali: prospettive conoscitive e cliniche in ambito neurologico
Oratore: Elena Cattaneo
Data: venerdì 15 gennaio 2016 ore 15:00 presso Aula Magna P.Gismondi
Seminario
Role of mitochondria in cell death
Oratore: Boris Zhivotovsky
Data: martedì 19 gennaio 2016 ore 15:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia
Seminario
“Graphene oxide: from fundamentals to applications”
Oratore: Luca Ottaviano
Data: mercoledì 20 gennaio 2016 ore 15:00 Aula Grassano Dipartimento di Fisica
Seminario
Proteases in cell death regulation
Oratore: Boris Zhivotovsky
Data: martedì 20 gennaio 2016 ore 12:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia
Seminario
Oratore: Alberto Credi
Data: mercoledì 20 gennaio 2016 ore 14:00 Aula Seminari Dipartimento Scienze e Tecnologie Chimiche
Molecular devices and machines powered by light
Seminario
Small molecules-protein interaction by 1H and 19F NMR screening
Oratore: Marina Veronesi
Data: martedì 26 gennaio ore 15:00 Aula Seminari Dipartimento Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
RNA, la materia oscura della biologia: sequenza, struttura e funzione
Oratore: Manuela Helmer-Citterich
Data: mercoledì 27 gennaio 2016 ore 14:30 Aula 20 (Edificio Sogene)
Seminario
Novel Optical and Electronic Materials via Biocatalytic Routes
Oratore: Ferdinando Bruno
Data: mercoledì 3 febbraio 2016 ore 12:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Protein dynamics and the protein glass transition
Oratore: Frans Mulder
Data: giovedì 4 febbraio 2016 ore 15:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Master in Scienze e Tecnologie Spaziali
II Sardinia Radio Telescope: astrofisica e scienze spaziali
Oratore: Nicolò D’Amico (Presidente INAF)
Data: martedì 09 febbraio 2016 ore 15:30 presso Aula Magna P.Gismondi
Seminario
NMR under pressure – The roles protein cavities play in oxygen binding, water penetration and conformational fluctuations
Oratore: Franz Mulder Interdisciplinary Nanoscience Center (iNANO)
Data: giovedì 11 febbraio ore 15:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Conferenza
New Results on the Search for Gravitational Waves
Oratore: Viviana Fafone
Data: lunedì 15 febbraio 2016 ore 15:00 Aula P. Gismondi (Università Roma “Tor Vergata”)
Nota: Il gruppo VIRGO del Dipartimento di Fisica e della sezione INFN di Tor Vergata presenta i nuovi risultati sulla ricerca di Onde Gravitazionali della collaborazione LIGO-VIRGO; interviene il Magnifico Rettore, prof. Giuseppe Novelli.
Seminario
Intercalation Phenomena in Carbon-based Nanostructures: from Molecules to Macromolecules
Oratore: Felix Fernandez Alonso
Data: giovedì 18 febbraio 2016 ore 14:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Lezioni Magistrali di Spettroscopia di Neutroni
Lecture I: Neutron Scattering – Fundamentals
Oratore: Felix Fernandez Alonzo
Data: iniziano il 15 e terminano 24 febbraio 2016 ore 14:00-16:00 Aula di Fisica della Materia del Dipartimento di Fisica (piano I di fronte al corridoio D1-edifici Sogene); per le altre giornate consultare il programma allegato in pdf.
Seminario
Adaptive remodeling of the bacterial proteome by specific ribosomal modification regulates Pseudomonas infection and niche colonisation
Oratore: Lucia Grenga
Data: martedì 23 febbraio 2016 Aula Seminari Dipartimento di Biologia
Seminario
Genome and network visualization
facilitates the analyses of the effects of drugs and mutations on protein-protein and drug-protein networks
Oratore: Arnaud Ceol
Data: Venerdì 26 febbraio 2016 – Ore 12:00 – Aula Seminari Dipartimento di Biologia
Seminario
I metalli e le malattie neurodegenerative
Un rapporto sinergico tra esperimento e simulazioni numeriche
Oratore: Silvia Morante
Data: mercoledì 2 marzo 2016 ore 14:30 Aula 20 (Edificio Sogene – Macroarea di Scienze)
Seminario
The molecular and ultrastructural organisation of the Cvt vesicle:a prototype of selective autophagy vesicle
Oratore: Chiara Bertipaglia – EMBL, Heidelberg – Germany
Data: Venerdì 4 marzo 2016 ore 12:00 – Aula Seminari Dipartimento di Biologia
Seminario
Nanobiosensors in Diagnostics Applications
Oratore: Arben Merkoçi ICREA & Catalan Institute of Nanoscience and
Nanotechnology (ICN2), Bellaterra (Barcelona), Catalonia
Data: mercoledì 9 marzo 2016 presso Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Marine Lipids on Inflammation and Oxidative Stress:
An insight provided by Lipidomics and Proteomics
Oratore: Isabel Medina, Instituto de Investigaciones Marinas, Consejo Superior de Investigaciones Científicas (IIM-CSIC), Vigo, Spain
Data: Lunedì 14 marzo 2016 ore 14:00 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Biologia
Seminario
Mathematical Modeling and Multi-Scale Computer Simulation of Tissue Growth for Cancer Prognosis and Treatment Planning
Oratore: Yusheng Feng (Center for Simulation Visualization and Real-Time Prediction (SiViRT)
The University of Texas, San Antonio, U.S.A.)
Data: Martedì 15 marzo alle ore 16.00 Aula Dal Passo – (Dipartimento di Matematica, Università di Roma Tor Vergata)
Seminario
Tumours, transport and time of flight: molecular and atomic motion(s) as probed by QENS and MuSR
Oratore: Mark Telling – Senior Research Scientist / Chair L&SE Branch IOP ISIS Facility Rutherford Appleton Laboratory
Data: martedì 22 marzo alle ore 11:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Seminario
Resetting cancer stem cell regulatory nodes upon MYC inhibition
Oratore: Sergio Nasi Istitute of Molecular Biology and Pathology CNR – Roma
Data: Mercoledì 23 Marzo 2016 Ore 12:00 Aula Seminari Dipartimento di Biologia
Seminario
Bacterial Cell Membrane: Targeting the Achilles ‘heel to Combat Drug- Resistance and Infections
Oratore: Jayanta Haldar
Data: venerdì 25 marzo ore 15:00 – Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche