attività a scelta cdl bioinformatica
Elenco Attività a scelta
- a.a. 2022-2023
- a.a. 2021-2022
- a.a. 2020-2021
- a.a. 2019-2020
- a.a. 2018-2019
- a.a. 2017-2018
- a.a. 2016-2017
- a.a. 2015-2016
- a.a. 2014-2015
- a.a. 2013-2014
- a.a. 2012-2013
Moduli delle attività a scelta
- Modulo valido per i cfu conseguiti prima dell’a.a. 2015-2016 Scarica pdf
- Modulo di attestazione di tutte le attività a scelta conseguite (da compilare prima della laurea)
scarica modulo
Nota:
Acquisizione crediti di attività a scelta da “Conferenze e Seminari”
La registrazione sul Totem avverrà solo al momento della laurea tramite la Segreteria Studenti.
Organizzazione delle attività a scelta
“Introduzione al Sistema Operativo Linux”3 cfu
Docente: M. Falconi
Data:
- gli studenti interessati possono inviare una mail al docente di adesione
STRUMENTI SPERIMENTALI E BIOINFORMATICI PER STUDERE L’INTERAZIONE PROTEINA-PROTEINA (EXPERIMENTAL AND BIOINFORMATIC TOOLS TO STUDY PROTEIN-PROTEIN INTERACTION, in inglese del CdLM Biotechnology
Docente: B.Morozzo della Rocca e-mail blasco.morozzo.della.rocca@uniroma2.it
Data: Si prega di utilizzare l’opzione su Delphi per iscriversi ed essere ammessi al relativo Team su Microsoft Teams
- A tutti gli studenti interessati: Restano pochi giorni per iscriversi al corso; Il corso sarà sviluppato secondo i principi dell’apprendimento capovolto, quindi è richiesta la presenza e la partecipazione attiva ai lavori di gruppo. Per maggiori informazioni inviate una mail
Astrobiologia
Docente: Daniela Billi
Data:
- per gli interessati il corso si svolge in presenza tutti i martedì in presenza dal 19 ottobre 2021 aula 8/A ore 14.00-16.00 e tutti i mercoledì a distanza su classe teams: tx20sci
Clicca continua per visionare le informazioni dell’anno precedente
Metodologie in Virologia
Docenti: M. G. Santoro, S. La Frazia (simone.la.frazia@uniroma2.it)
- il corso si svolge tutti i lunedì e mercoledì dal 10 aprile in aula T7/bis ; tranne diversa indicazione del docente
- per ulteriori informazioni contattare i docenti all’indirizzo mail sopra indicato
High-throughput technologies in drug discovery
Docente: Antonella Ragnini
Data:
- il corso si svolge tutti i venerdì dal 14 aprile 2017 ore 09:00-18:00 aula 6/A – Course-descriptio
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE PER GLI STUDENTI MAGISTRALI
“Genes & Nutrition”
Docente: G. Perozzi
Data:
- il corso inizia mercoledì 5 aprile e ci sarà tutti i mercoledì ore 15.00-17.00 aula T5/bis
Tecniche di laboratorio in oncologia sperimentale
Docente: S. Beninati
- il corso inizia mercoledì 22/03/ 2017 in aula G2A dalle 14.00 alle 17.00
Fisiopatologia mitocondriale
Docente: Strapazzon
Data:
- è previsto un incontro preliminare per organizzare il corso, martedì 14 marzo 2017 ore 13.15 aula 2
Methods for genetic modification of bacteria:application in basic and applied research
Docente: S. Ammendola serena.ammendola@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente; il corso inizia il 7 aprile 2017 e prosegue tutti i venerdì fino al 12 maggio 2017 ore 11.30 aula T5/bis
Rigenerazione e cellule staminali
Docente Cesare Gargioli cesare.gargioli@uniroma2.it
Data:
- il corso sarà organizzato dal lunedì 3 aprile 2017 e seguirà il seguente orario dalle 14.30-16.30 in aula L5 tutti i lunedì e mercoledì
RADIOBIOLOGIA E RADIOGENETICA
Docente: Gustavino Bianca
Data:
- L’orario sarà: ore 14:00-16:00 in aula T6/bis il venerdì e T8/bis negli altri giorni, come indicato dal Calendario
Seminari GSDI
- “Voci e urla dal carcere Antropologia letteratura giurisprudenza a confronto”
- “Ecologia: a centocinquanta dalla introduzione del termine”
coordinamento: B. Continenza, Caterina Lorenzi, D. Ceccarelli
febbraio/marzo 2017 - Locandina|Programma
- Locandina e Programma
- “Gli Oliver Onions, un fenomeno culturale di massa, fra musica, cinema e letteratura” (seconda parte???)
coordinatori Serena Facci e Fabrizio Natalini
Data: da definire ???????
coordinatori: Cristiana Lardo e Fabio Pierangeli
Data: Mercoledì 14 dicembre 2016 Sala Riunioni, III Piano, Ed. B Macro-area di Lettere e Filosofia, Università di Roma “Tor Vergata”
per maggiori dettagli consulta la Locandina
“Sulla scena del crimine” (seconda parte)
coordinatore: Cristina Martinez
Data: 27 marzo 2017
“Alto e basso”
coordinatore: C. Morabito e Mattia Della Rocca
Data: 4 maggio 2017 (ore 10:00-13:00) Aula Riunioni Dipartimentale III piano (ed.B),
Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1, Roma