Attività a scelta
Elenco Attività a scelta
- a.a. 2022-2023
- a.a. 2021-2022
- a.a. 2020-2021 | Avviso agli studenti BEEAA
- a.a. 2019-2020
- a.a.2018-2019
- a.a. 2017-2018
- a.a. 2016-2017
- a.a. 2015-2016
- a.a. 2014-2015
Moduli delle attività a scelta
- Modulo valido per i cfu conseguiti prima dell’a.a. 2015-2016 Scarica pdf
- Modulo di attestazione di tutte le attività a scelta conseguite (da compilare prima della laurea)
scarica modulo
Nota:
Acquisizione crediti di attività a scelta da “Conferenze e Seminari”
La registrazione sul Totem avverrà solo al momento della laurea tramite la Segreteria Studenti.
Organizzazione delle attività a scelta
Laboratori Interdisciplinari Seminari GSDI
Docente di riferimento : C. Martinez Labarga, contattare il docente per dettagli
Data: 11 febbraio 2022
Webinar con piattaforma Teams Codice classe: c1tnfa1
- “Obesità: un’epidemia globale del terzo millennio” – locandina GSDI
- Locandina generale Seminari GSDI anno 2022
“Giustizia” – L’incontro sarà trasmesso in streaming e sul canale Teams dedicato: https://tinyurl.com/gsdigiustizia
Data: 28 febbraio 2022
Sede: Macroarea di Lettere e Filosofia Aula Dipartimentale, III piano
FONDAMENTI DI RADIOBIOLOGIA E RADIOGENETICA
Docente: B.Gustavino
Data: dal 22 aprile 2022 secondo la programmazione settimanale aula 3/A
Astrobiologia
Docente: Daniela Billi
Data:
- per gli interessati il corso si svolge in presenza tutti i martedì in presenza dal 19 ottobre 2021 aula 8/A ore 14.00-16.00 e tutti i mercoledì a distanza su classe teams: tx20sci
“Primati: adattamento ed evoluzione” (4 CFU) “Archeologia funeraria e tafonomia forense” (3CFU)
Docente: Martinez Labarga martine@uniroma2.it
“Archeologia funeraria e tafonomia forense” (3CFU)
Docenti: C. Martinez Labarga /M. Baldoni martine@uniroma2.it
Data:a.a. 2021/22
- Per gli studenti interessati il corso si svolge tutti i lunedì ore 17.00-19.00 aula 28 dal 25 ottobre 2021 e giovedì ore 1700-19.00 aula 7
Clicca continua per visionare le informazioni dell’anno precedente
Laboratori Interdisciplinari Seminari GSDI
Docente di riferimento : C. Martinez Labarga, contattare il docente per essere inseriti nella classe teams
Programma 2020-2021 seminari GSDI
“Interdisciplinarietà: gli scavi archeologici”
Data: venerdì 19 febbraio 2021, ore 9:00 Webinar con piattaforma Teams – Codice classe: 7gubfx6
“Usi e non usi del riuso”
Data: lunedì 29 marzo ore 9,00 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Webinar
Ambienti Dialoghi interdisciplinari
Data: lunedì 30 aprile 2021 ore 9,00 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Complessità e Big Data
Data Martedì 18 maggio 2021 ore 9.00-13.00
Coordinatori: Barbara Continenza e David Ceccarelli
LA FAUNA URBANA: Conservazione, tutela e gestione(3 CFU)
Docenti:Stefano Cannata/Bruno Cignini cannata@uniroma2.it
Data:
- il corso si svolgerà nel II semestre dal 21 marzo 2019 ore 14.30 aula 27 e prosegue tutti i mercoledì fino al 30/5/2019; gli interessati possono presentarsi alla lezione preliminare |
Programma
CALENDARIO INCONTRI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
(2 CFU per frequenza e risposta breve test in itinere)
Data: tutti i Mercoledì dal 20 Marzo 2019 al 08 Maggio 2019 con orario dalle ore 14:30 alle 16:30
Biologia delle popolazioni umane
Docente: Scano. scano@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente o presentarsi incontro preliminare giovedì 14 ore 13.05 aula 8/A
Metodologie biomolecolari applicate allo studio dei reperti antichi
Docente: Rickards/Scorrano
Data:
- le lezioni inizieranno il 14 gennaio 2018 e dureranno l’intera settimana ore 14.00-16.00 aula t7/bis
RADIOBIOLOGIA E RADIOGENETICA
Docente: B. Gustavino gustavin@uniroma2.itt
Data:
- Il corso inizierà il 25 marzo 2019 e terminerà il 3 aprile 2019 (le lezioni avranno pertanto cadenza quotidiana) con orario 14:00 – 16:00, in aula da definire (in alternativa: studio 812, c/o Laboratori Pesanti). | avviso_ calendario lezioni
Acquisizione crediti di attività a scelta derivanti da HACCP oppure altre attività non considerate fra conferenze e seminari, per informazioni Link
NOTE:
La domanda di acquisizione deve essere rivolta al Coordinatore del Corso di laurea e la richiesta deve essere inoltrata attraverso la Segreteria Didattica
Modulo GSDI
Coordinatore : Simona Foà
primo GSDI dell’a.a. 2018-2019 su Razza/razzismo
Epidemiologia e adattamento
Docente: P. Piselli pierluca.piselli@inmi.it
Data:Avviso
- gli interessati possono inviare una mail al docente
Clicca continua per visionare le informazioni dell’anno precedente
Moduli GSDI
Titolo: “Vaccini” si svolgerà nella Macroarea di Lettere;
Locandina
Data: 19 marzo 2018
Titolo: “Nuove forme di schiavitù” si svolgerà nella Macroarea di Lettere;
locandina GSDI
25 maggio 2018 ore 14.00 Aula Moscati
Coordinatore : C. Martinez Labarga
Biologia delle popolazioni umane
Docente: G. Scano
- il corso si svolge tutti i giovedì dal 12 aprile 2018 ore 14.00 aula T8/bis
Monitoraggio ambientale
Docente: A. Travaglini
Data:
- il corso inizia lunedì 16 ottobre 2017 ore 14.00 aula (microscopia) Edificio PP1
Primati: adattamento ed evoluzione
Docente: C. Martinez Labarga e-mail martine@uniroma2.it
Data:
- per gli interessati il corso si svolge tutti i martedì dal 17 ottobre ore 9.00/11.00 aula T8/bis
Nuove strategie terapeutiche e diagnostica molecolare nei tumori
Docente: Sabina Pucci
Data:
- gli interessati possono presentarsi all’incontro preliminare il mercoledì 18 ottobre ore 13:30 aula G2B
Astrobiologia
Docente: D. Billi
Data:
- Gli studenti interessati al corso di Astrobiologia sono convocati LUNEDI’ 11 ore 13:30 in AULA 13
Clicca continua per visionare le informazioni dell’anno precedente
Metodologie in Virologia
Docenti: M. G. Santoro, S. La Frazia (simone.la.frazia@uniroma2.it)
- il corso si svolge tutti i lunedì e mercoledì dal 10 aprile in aula T7/bis ; tranne diversa indicazione del docente
- per ulteriori informazioni contattare i docenti all’indirizzo mail sopra indicato
High-throughput technologies in drug discovery
Docente: Antonella Ragnini
Data:
- il corso si svolge tutti i venerdì dal 14 aprile 2017 ore 09:00-18:00 aula 6/A- Course-descriptio
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE PER GLI STUDENTI MAGISTRALI
Tecniche di laboratorio in oncologia sperimentale
Docente: S. Beninati
- il corso inizia mercoledì 22/03/ 2017 in aula G2A dalle 14.00 alle 17.00
Il modello animale nella ricerca scientifica: dalla normativa al benessere
Docente Peluso, Wirz, Riviello
- il corso inizia il 13 aprile e prosegue tutti i giovedì ore 16.00 aula 6/A
Batteriologia dei patogeni umani
Docente: M.C. Thaller
Data:
- il corso inizia lunedì 13/3/2017 ore 14-16 in aula 6A
Enzimi che regolano la topologia del DNA
Docente: P. Fiorani
- gli interessati possono seguire il corso tutti i martedì dal 14/3/2017 ore 14:30 aula T8/bis tranne diversa indicazione
Methods for genetic modification of bacteria:application in basic and applied research
Docente: S. Ammendola serena.ammendola@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail al docente; il corso inizia il 7 aprile 2017 e prosegue tutti i venerdì fino al 12 maggio 2017 ore 11.30 aula T5/bis
Rigenerazione e cellule staminali
Docente Cesare Gargioli cesare.gargioli@uniroma2.it
Data:
- il corso sarà organizzato dal lunedì 3 aprile 2017 e seguirà il seguente orario dalle 14.30-16.30 in aula L5 tutti i lunedì e mercoledì
RADIOBIOLOGIA E RADIOGENETICA
Docente: Gustavino Bianca
Data:
- L’orario sarà: ore 14:00-16:00 in aula T6/bis il venerdì e T8/bis negli altri giorni, come indicato dal Calendario
Seminari GSDI
-
- “Voci e urla dal carcere Antropologia letteratura giurisprudenza a confronto”
coordinatori: Cristiana Lardo e Fabio Pierangeli
Data: Mercoledì 14 dicembre 2016 Sala Riunioni, III Piano, Ed. B Macro-area di Lettere e Filosofia, Università di Roma “Tor Vergata”
per maggiori dettagli consulta la Locandina
“Sulla scena del crimine” (seconda parte)
coordinatore: Cristina Martinez
Data: 27 marzo 2017
“Alto e basso”
coordinatore: C. Morabito e Mattia Della Rocca
Data: 4 maggio 2017 (ore 10:00-13:00) Aula Riunioni Dipartimentale III piano (ed.B),
Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1, Roma
- “Gli Oliver Onions, un fenomeno culturale di massa, fra musica, cinema e letteratura” (seconda parte???)
coordinatori Serena Facci e Fabrizio Natalini
Data: da definire ???????
”Monitoraggio Ambientale”
Docente: Alessandro Travaglini
Data:
- il corso di MONITORAGGIO AMBIENTALE avrà inizio il giorno lunedì 17 c.m. alle ore 16 presso l’Aula 12 – edificio PP1
alessandro.travaglini@uniroma2.it
”Neurologia comparata e dell’uomo (aspetti funzionali ed evolutivi)” 3 cfu
Docente: Sergio Bernardini
Data:
- gli interessati possono contattare via e-mail il docente specificando la disponibilità di giorno e orario per concordare le lezioni Sergio.bernardini@uniroma2.it
- le lezioni di “Neurologia comparata e dell’uomo” inizieranno a partire dal 18 ottobre 2016 in aula T8Bis. Si svolgeranno tutti i martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00
Tecnologie per lo studio delle interazioni proteina-proteina: metodi proteomici “multiplex
Docente: Paoluzi Serena
Data:
- gli interessati possono accordarsi con la docente per il materiale e l’organizzazione, scrivendo una mail a paoluzi@uniroma2.it