Attività a scelta
Elenco Attività a scelta
- a.a. 2020-2021
- a.a.2019-2020
- a.a. 2018-2019
- a.a. 2017-2018
- a.a. 2016-2017
- a.a.2015-2016
- a.a. 2014-2015
Moduli delle attività a scelta
- Modulo valido per i cfu conseguiti prima dell’a.a. 2015-2016 Scarica pdf
- Modulo di attestazione di tutte le attività a scelta conseguite (da compilare prima della laurea)
scarica modulo
Nota:
- Se i CFU finali superano il numero di CFU previsti dal Piano Didattico del Corso di Laurea di appartenenza (ad esempio, 8 CFU per LM BCMSB), il laureando può decidere di utilizzare questi CFU in eccesso (con voto relativo, risultato dalla media ponderata) per eventuali curricula futuri, tramite richiesta da inoltrare alla segreteria studenti.
Tutti gli insegnamenti AAS acquisiti sono utilizzati per il conteggio, tramite calcolo della media ponderata, del voto finale.
Acquisizione crediti di attività a scelta da “Conferenze e Seminari”
La registrazione sul Totem avverrà solo al momento della laurea tramite la Segreteria Studenti
Organizzazione delle attività a scelta
Laboratori Interdisciplinari Seminari GSDI
Docente di riferimento : C. Martinez Labarga, contattare il docente per essere inseriti nella classe teams
Data:venerdì 19 febbraio 2021, ore 9:00 Webinar con piattaforma Teams – Codice classe: 7gubfx6
Nuove strategie terapeutiche e diagnostica molecolare nei tumori
Docente: S. Pucci sabina.pucci@uniroma2.it
Data: collegamento TEAMS
classe virtuale
- gli interessati possono mandare una mail di adesione al docente per organizzare le lezioni del corso;la presentazione del corso avverrà il 4 di novembre 2020 ore 13,30 sulla piattaforma Teams
Neurobiologia dell’arte
Docente: S. Rufini rufini@uniroma2.it
Data:
- gli studenti interessati possono inviare una mail al docente; il corso si svolgerà tutti i mercoledì ore 14.00 su teames, il corso avrà inizio il 4 novembre 2020
APPROCCI SPERIMENTALI PER LO STUDIO DEL CONTROLLO DELLA STABILITA’ GENOMICA NEI TUMORI
Docente: D. Barillà daniela.barila@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono collegarsi scrivendo una mail al docente per un incontro preliminare fissato per il 5 ottobre ore 14.00; il corso è organizzato il lunedì pomeriggio ore 14.00-16.00
Fecondazione e controllo qualità
Docente: S. Gonfloni – stefania.gonfloni@uniroma2.it
Data:
- gli interessati al corso possono inviare una mail di adesione al docente; il corso si svolge nel secondo semestre
——–
Clicca continua per visionare le informazioni dell’anno precedente
Tecniche di Neurobiologia Molecolare
Docente: G. Sciamanna
Data:
- il corso avrà inizio venerdì 25 ottobre 2019 ore 14.00 aula L5
Approccio sperimentale per lo studio del controllo della stabilità genomica nei tumori
Docente: Barilà
Data:
- gli interessati possono presentarsi il 24 ottobre ore 16.00 aula G2B
Neurologia comparata e dell’uomo
Docente: Bernardini
Data:
- il corso si svolge tutti i lunedì ore 14.00 aula T8/bis dal 20 ottobre 2019
Fisiopatologia mitocondriale
Docente: Strapazzon
Data:
- il corso si svolge tutti i lunedì ore 13.00 aula 22 a partire dal 15 aprile 2019
AAS Metodologie in Virologia
Docenti: Prof.ssa Santoro – Dott. La Frazia email: simone.la.frazia@uniroma2.it
Data:
- Il giorno lunedì 25 Marzo alle ore 13.00, presso il Laboratorio di Virologia (Lab. T3, piano terra), si svolgerà un incontro preliminare tra i docenti e gli studenti interessati; in quella sede sarà comunicato l’orario delle lezioni e la modalità di esame.
Per ulteriori informazioni contattare il dott. La Frazia
—–
Clicca continua per visionare le informazioni dell’anno precedente