Seminari, Corsi e Convegni
Seminari, Corsi e Convegni
Applied game
CLICCA l’IMMAGINE PER ENTRARE NEL GIOCO
“*3+3 = 17! – Percorsi per lo Sviluppo Sostenibile a Tor Vergata*”
Data: Giovedì 3 settembre 2020 alle ore 17.00, la pagina Facebook
*dell’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo*,
Iniziativa didattica innovativa che mira a diffondere tra gli studenti magistrali la conoscenza *dell’Agenda 2030* e favorire un approccio didattico interdisciplinare.
Clicca altro…. per visualizzare gli eventi precedenti
“L’uso della statistica nella ricerca biomedica – CORSO BASE”
Organizzato dall’IRCCS Fondazione Santa Lucia, CNR-IBBC , AISAL (Associazione Italiana per le Scienze degli Animali da Laboratorio) ed il Dipartimento di Biologia dell’Università “Tor Vergata”
I Direttori del corso
Dr.ssa Annarita Wirz – Fondazione Santa Lucia IRCCS
Dr.ssa M. Cristina Riviello – Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare, CNR
Data: 29-30-31 Gennaio 2020
Sede: CERC – Fondazione Santa Lucia IRCCS, Via del Fosso Fiorano 64 – Roma.
Pre-iscrizioni: Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 10.00
Scadenza: Martedì 24 dicembre 2019 alle ore 10:00
Il corso è a numero chiuso, massimo 35 partecipanti
Nei giorni successivi alla chiusura delle iscrizioni verrà comunicato a tutti l’accettazione o meno al corso.
Tutte le informazioni si possono trovare QUI
Corso FELASA 2019
La tecnologia nella ricerca scientifica: un contributo alla Reduction
Oratori: Dr.ssa Francesca Galbiati, Dr.ssa Laura Tatangelo, Dr. Philippe Trochet, Dr.ssa Francesca Musacchio,
Data: Giovedì 5 Dicembre 2019
Sede: CERC – Via del Fosso di Fiorano, 64 – Roma
Proponente: Dr.ssa Riviello
La partecipazione è gratuita e per iscriversi occorre inviare una mail al seguente indirizzo:
corsoformazionecerc@hsantalucia.it
indicando nome, cognome ed istituzione di appartenenza.
Master di II Livello
GENETICA FORENSE FORENSIC GENETICS
Docente: Prof. Emilio Giardina
Scadenza: 9 dicembre 2019
- tutte le info sono indicate sul Bando
Lectio Magistralis: Conferenze
Le malattie rare: da patologie sconosciute a modelli di studio
Oratore:Dr.ssa D. Taruscio, ISS
Data: Lunedì 14 ottobre 2019
l crimine farmaceutico e la sua realtà nelle diverse aree del globo
Oratore:Dr. D. Di Giorgio, AIFA
Data: giovedì 24 ottobre 2019 ore 16.00
Presso: Società Geografica Italiana Aula “Giuseppe Dalla Vedova” Palazzetto Mattei in Villa Celimontana Via della Navicella, 12 – Roma
prima edizione di API SCHOOL
giornata dedicata alla formazione teorico-pratica, aperta a studenti e a coloro che operano nel settore della gestione animale
Data: Il 19 ottobre 2019
Sede: presso la Fondazione Bioparco di Roma
Seminario European Biotech Week 2019
“The Microbiome at the heart of sustainable food production”
Data e Sede: martedì 24 Settembre 2019 presso ENEA, sede centrale di Roma.
info al : link
Tema: Individuazione di soluzioni innovative legate ai microbiomi e l’utilizzo di microrganismi in agricoltura come strategia innovativa per aumentare la produttività, la competitività e la sostenibilità dei sistemi agro-alimentari
La registrazione si effettua online al seguente link
Seminario
Definizione di CRO e le strategie di outsourcing; Il mercato delle CRO; Il mondo del lavoro nella ricerca clinica: i ruoli funzionali
Oratore: Elena Manna Manager, Clinical Operations IQVIA Italia
Data: Mercoledì 18 settembre 2019, ore 12.00/14.00 – Aula G2C – Dipartimento di Biologia
Sede Università di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
TRIESTE NEXT: FESTIVAL DELLA RICERCA SCIENTIFICA
8^ edizione: “BIG DATA, DEEP SCIENCE
Date: 27-29 settembre 2019
Il futuro della scienza e degli umani nell’era dell’intelligenza aumentata”

“Academy” del Galileo Festival – 7° Edizione
Bando 2019
Data: 9-11 maggio 2019 Padova
Borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare al Festival: incontri e visite nelle aziende innovative, seminari, talk con i grandi nomi dell’innovazione, della rivoluzione digitale, del trasferimento tecnologico e della scienza