attività a scelta
Elenco Attività a scelta
Nota:
- Si comunica che per sostenere gli esami delle attività a scelta è necessario prenotarsi on line al seguente Link
- la frequenza ai corsi è obbligatoria, almeno per il 70% delle lezioni
- a.a. 2020-2021
- a.a. 2019-2020
- a.a. 2018-2019
- a.a. 2017-2018
- a.a. 2016-2017
- a.a. 2015-2016
- a.a. 2014-2015
- a.a. 2013-2014
- a.a. 2012/2013
- a.a. 2011-2012
- a.a. 2010-2011
- a.a. 2009-2010
Moduli delle attività a scelta
- Modulo valido per i cfu conseguiti prima dell’a.a. 2015-2016 Scarica pdf
- Modulo di attestazione di tutte le attività a scelta conseguite (da compilare prima della laurea)
scarica modulo
Nota:
Acquisizione crediti di attività a scelta da “Conferenze e Seminari”
La registrazione sul Totem avverrà solo al momento della laurea tramite la Segreteria Studenti.
Avviso Per tutti gli studenti , iscritti all’AA 2015-2016 (non in cautelativa), che hanno sostenuto per errore il corso “Metodi Fisici per la Biologia” o preso contatti con il Professor Pedersen per poterlo sostenere, che l’attività a scelta in questione era rivolta agli studenti delle lauree magistrali fino all’AA 2014-15, e quindi non poteva essere sostenuta dagli studenti delle lauree triennali.
Pertanto, non sarà considerata valida nel conteggio dei crediti per le attività a scelta.
Organizzazione delle attività a scelta
Laboratori Interdisciplinari Seminari GSDI
Docente di riferimento : C. Martinez Labarga, contattare il docente per essere inseriti nella classe teams
Data:venerdì 19 febbraio 2021, ore 9:00 Webinar con piattaforma Teams – Codice classe: 7gubfx6
Biologia delle Alghe
Docente:R. Congestri roberta.congestri@uniroma2.it
Data:
- ‘Per gli studenti interessati al corso che avrà inizio ai primi di novembre, on line, contattare la docente per dettagli su orari e giorni’
Biologia vegetale applicata ai Beni Culturali (2CFU)
Docente: L. Bruno
Data:
- Gli studenti interessati all’AAS sono invitati a contattare il docente inviando una mail all’indirizzo laura.bruno@uniroma2.i
Biologia delle popolazioni umane
Docente: G. Scano scano@uniroma2.it
Data:
- Gli studenti interessati a seguire l’Attività a Scelta, possono contattare la docente via mail il corso si terrà sulla piattaforma Teams il venerdì alle ore 14 a partire dal 2 ottobre 2020 . Eè già disponibile la possibilità di iscriversi.
Piante alimentari (4 CFU)
Docente: A.Canini/ G.Di Marco gabriele.di.marco@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata
Fondamenti di didattica delle biologia” (PF24CFU)
Docente: M.F.Fuciarelli fuciarelli@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al II semestre in cui verrà erogata
Effetti biologici e genetici delle radiazioni ionizzanti
Docente: B.Gustavino gustavin@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata
Monitoraggio ambientale
Docente: Travaglini alessandro.travaglini@uniroma2.it
Data: contattare via mail docente
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente; il corso invia il 19 ottobre 2020 e si svolge il lunedì e il mercoledì ore 16.00-18.00 su teames
Biologia marina 4 cfu
Docente: F.Gravina
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogatamaria.flavia.gravina@uniroma2.it
Inglese per biologi (4 CFU)
Docenti: D.Billi billi@uniroma2.it,
A.Ragnini antonella.ragnini@uniroma2.it,
S. Gonfloni stefania.gonfloni@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata
Lo Sviluppo Sostenibile
Docente: Clara Boglione boglione@uniroma2.it
Data:
- AGLI STUDENTI INTERESSATI possono collegarsi il 6 ottobre alle ore 16,00 ci sarà una riunione virtuale su Teams durante la quale verrà esposto il programma del corso, si concorderanno gli orari e le date delle lezioni e si raccoglieranno i nominativi delle persone interessate al corso. Si ricorda che il corso potrà partire solo se sarà raggiunto un numero minimo di 10 studenti interessati.
Invito coloro interessati a partecipare ad inviarmi una mail per poter essere invitati a questo primo incontro.
Metodologie in biochimica clinica 2 cfu
Docente: Anastasia De Luca e-mail: anastasia.deluca@gmail.com
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata
Paleoecologia del quaternario: Interazione uomo ambiente
Docente Rolfo MF./M.Gatta rolfo@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata/li>
Archelogia preistorica
Docente Rolfo MF. rolfo@uniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata
Ornitologia 3 cfu
Docente: Paolo Gratton e-mail paolo.grattouniroma2.it
Data:
programma
Laboratorio di zoologia 3 cfu
Docente: Paolo Gratton e-mail paolo.grattouniroma2.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata | programma
Immunologia molecolare
Docente: C. Pioli claudio.pioli@enea.it
Data:
- gli interessati possono inviare una mail di adesione al docente in riferimento al semestre in cui verrà erogata
Clicca continua per visionare le informazioni dell’anno precedente