Avvisi
Borse di studio per la mobilità internazionale per Ricerca tesi all’estero 2021/22
LINK per effettuare la candidatura online
Scadenza presentazione delle domande 6 maggio 2022 (h.12)
Per informazioni rivolgersi all’ Ufficio Mobilità studenti – esclusivamente tramite tel. +39 06 7259.3509 o e-mail: students.exchange@international.uniroma2.it
L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” BANDISCE L’ASSEGNAZIONE DI N. 35 BORSE DI STUDIO PER LA RICERCA TESI ALL’ESTERO PRESSO PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI, destinate agli studenti regolarmente iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, a.a. 2021/22, entro la durata normale del corso di studio aumentata di un anno (DM 1047 del 29/12/2017). Lo scopo principale del programma è quello di consentire un periodo di ricerca ai fini della elaborazione della tesi di Laurea magistrale o a Ciclo unico in paesi europei o extraeuropei presso università o strutture non universitarie (come enti privati, istituzioni pubbliche, laboratori, biblioteche, enti di ricerca, archivi, ecc).
Ricordiamo che la mobilità potrebbe subire delle variazioni a causa dello stato di emergenza in atto dovuto al COVID-19. Le borse non saranno erogate in caso di una mobilità “virtuale”.
Bando di concorso LNF SUMMER STUDENTS 2022
Aperto il bando SUMMER STUDENTS 2022 per il conferimento di 5 Borse di studio per attività di formazione scientifica e tecnologica da svolgersi nell’estate 2022 presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.
L’opportunità è rivolta a studenti universitari o neolaureati per attività di ricerca nel settore scientifico o tecnologico-applicativo.
Maggiori informazioni e le modalità per candidarsi sono descritte nel BANDO BC 24269/22 al seguente LINK [1]
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 18 aprile 2022.
2022.
Corso di Materiali per Dispositivi Elettronici
Il docente del corso, dott. C. Cianci, incontrerà gli studenti interessati lunedì 7 marzo 2022
alle ore 16.30 presso il Focal Point per discutere programmazione ed orario del corso.
La prima lezione del corso di Materiali per Dispositivi Elettronici si terrà la settimana dal lunedì 14 marzo al venerdì 18 marzo. Il giorno e l’aula verranno comunicati dopo l’incontro del 7 marzo per tener conto il più possibile delle esigenze degli interessati.
Per informazioni si può scrivere un email a: Corrado.Cianci@Gmail.com
Assegni premiali per studenti iscritti ai CdL in Scienza dei Materiali
Per maggiori informazioni collegarsi al seguente link
Complementi di Ottica – dott. Prosposito
Gli studenti interessati al corso di Complementi di Ottica sono invitati a contattare il docente via mail entro il 05 marzo 2021.
paolo.prosposito@uniroma2.it
Indizione elezioni dei rappresentanti degli studenti e dei dottorandi nel CdD di Fisica
Sono indette le elezioni di n.9 rappresentanti degli studenti e n.2 rappresentanti dei dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Fisica.
Le operazioni di voto in modalità telematica avranno luogo in prima tornata nel giorno lunedì 30 novembre 2020 dalle ore 01:00 alle ore 23:29, ed in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum, il giorno giovedì 03 dicembre 2020 dalle ore 00:00 alle ore 23:59.
Le candidature vanno l’indirizzo email fisica@roma2.infn.it entro le ore 12:00 del 18 novembre 2020, mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato, corredata di documento di riconoscimento in corso di validità.
– Modulo Studenti
– Modulo Dottorandi
Come ottenere le credenziali per la piattaforma TEAMS e per quella dedicata alle prenotazioni.
In questo caso per accedere alla lezione non devono andare sul delphi ma devono cercare il Link teams o il codice teams del corso o sulla pagina web del corso di laurea (Docenti e Programmi) o su didattica web.
Tutte le istruzioni sono visibili al seguente Link
Nuova sezione dedicata agli studenti sull’informativa COVID-19
STAGE/TIROCINI – sospensione
A tutti gli interessati, si comunica che a seguito della comunicazione ricevuta dall’ufficio Stage e Tirocini, in merito alla emanazione del DPCM del 10 aprile 2020 riguardante l’adozione di misure per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus Covid-19, la sospensione dei tirocini curriculari in corso e di nuova attivazione è ulteriormente estesa sino al 3 Maggio (salvo proroghe).
Nota: per i tirocini curriculari ogni Macroarea o Corso di Studio può decidere in autonomia se far svolgere e di conseguenza far valere le attività in telelavoro/smartworking ai fini dell’assegnazione dei CFU.
COMPLEMENTI DI OTTICA – dott. P. Prosposito
Gli studenti interessati al corso di Complementi di Ottica sono invitati ad un incontro organizzativo martedì 25 Febbraio alle ore 10:30 nello studio D007.
Avviso all’immatricolazione ai CdLM
SECONDO AVVISO
Procedura attiva: dal 04/02/2020 al 31/03/2020
Commissione Paritetica – Indizione elezioni componente studenti
Per maggiori informazioni i consultare il seguente File
Giornata Inaugurale dell’A.A. 2019/20 – 22.11.2019
Prepararsi al futuro
Cari studenti,
con la collaborazione del dott. Piero Angela, la nostra Università sta organizzando una seconda edizione del progetto “Prepararsi al Futuro”, che lo scorso anno accademico ha riscosso molto successo.
Si tratta di un percorso formativo transdisciplinare costituito da seminari di 45 minuti ognuno, i cui contenuti possono aggiungersi “trasversalmente” a quelli dei Corsi di Studio.
Quest’anno, tema del percorso sarà la sostenibilità, che verrà trattata affrontando argomenti quali, ad esempio, le variazioni climatiche, il fabbisogno mondiale di acqua e cibo, le fonti energetiche, le nuove tecnologie, la necessità di ripensare la gestione dei processi economici, l’educazione alla compatibilità e alla sostenibilità.
Le lezioni saranno tenute da Esperti di altissimo profilo e verranno impartite in 5 giornate, secondo il seguente calendario:
• 11 dicembre 2019,
• 20 gennaio 2020,
• 19 febbraio 2020,
• 19 marzo 2020,
• 16 aprile 2020.
In ogni giornata si terranno due seminari: al termine degli stessi, un moderatore coordinerà le domande degli studenti.
Sede degli incontri sarà l’auditorium “Ennio Morricone” della macro-area di Lettere e Filosofia.
Potranno iscriversi a “Prepararsi al Futuro” 150 studenti di “Tor Vergata”. A coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e redatto una relazione sulle stesse potrà essere certificata l’acquisizione di 2 CFU, tra quelli a scelta libera.
A questo proposito, il nostro CdS ha già deciso che i 2 CFU saranno addizionali. Ovvero, i CFU non concorreranno a formare il numero di quelli richiesti per conseguire il titolo di studio, anche se saranno registrati nella carriera dello studente.
I nostri corsi di studio in Scienza dei Materiali e in Scienza e Tecnologia dei materiali avranno a disposizione 2 posti.
Gli studenti interessati dovranno inviare una mail goletti@roma2.infn.it e a samanta.marianelli@uniroma2.it esprimendo il loro interesse a partecipare entro giovedì prossimo 14 novembre.