Archivio Eventi
WEBINAR “BIG DATA IN P&G” che si terrà domani dalle ore 14.30 alle ore 15.45 sulla piattaforma Microsoft TEAMS
L’’incontro è rivolto agli studenti del secondo anno dei Corsi di Laurea Magistrale
Offerta tematica Istat per tirocini a.a. 2019/20
ISTAT – Direzione Centrale per le Risorse Umane CRS – Servizio Sviluppo delle competenze e responsabilità sociale Via Cesare Balbo 39 – 00184 – Roma tirocini@istat.it – tirocini@servizio.istat.it
- Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica (sopra indicato) a partire dal 2 settembre 2019, seguendo le modalità riportate nella pagina dedicata CLICCA
TRIESTE NEXT: FESTIVAL DELLA RICERCA SCIENTIFICA
8^ edizione: “BIG DATA, DEEP SCIENCE
Date: 27-29 settembre 2019
Il futuro della scienza e degli umani nell’era dell’intelligenza aumentata”
Clicca altro…. per visualizzare gli articoli precedenti
“Academy” del Galileo Festival – 7° Edizione
Bando 2019
Data: 9-11 maggio 2019 Padova
Borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare al Festival: incontri e visite nelle aziende innovative, seminari, talk con i grandi nomi dell’innovazione, della rivoluzione digitale, del trasferimento tecnologico e della scienza; per maggiori info consulta https://www.galileofestival.it
Covegno Biophysics@Rome 2019
MOLECOLE, CELLULE, TESSUTI, ORGANISMI E SISTEMI
Data: 15 e 16 Maggio 2019 presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma)
24° Edizione Orchidee dal mondo
Oratori vari: Dr.ssa Maria Paola Suppa; Prof. Giuseppe Novelli; Prof.ssa Antonella Canini; Dr. Roberto Braglia
Data: 12 aprile ore 16.30 Villa Mondragone, 51 -00078 Monte Porzio Catone (RM)
Convegno:Identità dei sistemi viventi, epigenetica ed evoluzione culturale
DAbstract Ata: 11 aprile 2019 ore 15.30 edificio B ,Facoltà di Lettere e Filosofia Sala L Moscati Via Columbia, 1-Roma Università degli Studi Roma Tor Vergata

Test di valutazione preliminare
Chimica, Chimica Applicata, Fisica, Informatica e Matematica
Data: 8 aprile 2019
gli studenti indicati, potranno immatricolarsi ai corsi senza svolgere altre prove valutative
ENEA in occasione della Giornata mondiale dell’Immunologi
Roma 15 maggio 2019 – ENEA – Lungotevere Thaon di Revel n. 76
info link
Convegno “Zero Indifferenza”
Data: 28 novembre p.v. presso l’auditorium di Lettere di questo Ateneo
per info: zeroindifferenza@uniroma2.it
Clicca continua per visualizzare gli Eventi precedenti
Servizio televisivo sulla Scienza dei Materiali – Superquark
Nella serata del 12 luglio p.v. su RAI 1 trasmetteranno nel corso del programma Superquark un servizio sulla Scienza dei materiali, con filmati ed interviste realizzate nei laboratori del Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata.
Borse di soggiorno
Per gli studenti universitari – PADOVA GALILEO-FESTIVAL dell’innovazione 2017
(11-13 maggio 2017) 5^ edizione
Per maggiori informazioni consultare la pagina al Link
Evento
VII Edizione Scuola di Paleoantropologia (Perugia)

per maggiori dettagli consulta la Locandina o la pagina dedicata al link |
Evento
COMUNICARE LA LUCE (Corso di formazione per gli insegnanti)
- II edizione – A.A. 2016/2017 (da Dicembre 2016 a Maggio 2017) – Locandina
Evento
Campus&Leaders&Talents IX edizione [il 19.10.2016]
- Anche quest’anno si terrà Campus&Leaders&Talents, il career day che avrà luogo come sempre presso la Macroarea di Economia.
L’evento è giunto alla nona edizione e come ogni anno vedrà la partecipazione di molte aziende interessate a selezionare i nostri laureandi e laureati. Alcune di queste aziende terranno i primi colloqui di selezione proprio durante il career day.La principale novità di questa edizione è la veste “green” che si è deciso di dare all’evento, in linea con la scelta di Tor Vergata di essere un Ateneo sostenibile. Campus&Leaders&Talents, dunque, sarà il primo paperless career day italiano e cioè permetterà la condivisione e lo scambio dei CV tra azienda e laureato in maniera digitale, senza necessità di stampare il curriculum. Il laureato, in pratica, si recherà allo stand e tramite un QRCode personale potrà “consegnare” elettronicamente il CV all’azienda che lo visualizzerà su un tablet fornito dall’organizzazione.
- Maggiori informazioni sull’evento sono su: www.aleteconomia.it/campus
Evento
Gli studenti incontrano Piero Angela
[il 14.09.2016]
- Il 14 settembre 2016, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso l’auditorium “Ennio Morricone” della Macroarea di Lettere e Filosofia (via Columbia 1), Piero Angela risponderà alle domande degli studenti su “La sfida tecnologica nella società moderna”
L’incontro, organizzato dai docenti dal Corso di Laurea in Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, precede il conferimento della Laurea Honoris Causa in “Scienza e Tecnologia dei Materiali” che avverrà in autunno.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni visitare la pagina http://www.facebook.com/materialsscience.uniroma2/
Prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo web https://rsvp.uniroma2.it
Evento
Il Cielo di Roma: Astronomia, Citizen Science e Natura nel Parco Regionale dell’Appia Antica [il 27-29 maggio p.v.]
- Durante la manifestazione sarà possibile osservare il sole e i pianeti con potenti telescopi, ascoltare i rapaci notturni, partecipare a laboratori didattici sui meteoriti, registrare gli ultrasuoni emessi dai pipistrelli al tramonto, vedere gli ultimi modelli delle attrezzature astronomiche presentati dai principali operatori del settore, effettuare esperimenti di fisica, ascoltare conferenze sulle onde gravitazionali, visitare una mostra sulla biodiversità e la citizen science e partecipare al Bioblitz CSMON-LIFE , partecipare alla raccolta dati su specie rare nel parco insieme ai ricercatori, informarsi sull’inquinamento luminoso e molto altro.
Il programma è visibile al seguente link
Evento
Doctorate Degree Honoris Causa for Douglas R. Green
Data: 04th May 2016 dalle 9.30 alle 16.00 Villa Mondragone (Salone degli Svizzeri) Via Frascati, 51 – Monteporzio Catone
Nota: Per il suo contributo nell’Immunologia con la scoperta dei meccanismi che regolano la morte cellulare dei linfociti T creando un nuovo modello di grande rilevanza nell’oncogenesi dei tumori, segnando un notevole successo di natura scientifica anche e soprattutto per le sue future applicazioni terapeutiche in campo oncologico.
Convegno
Scienza e Benessere
Data: venerdì 22 aprile 2016
In occasione dell’incontro, moderato dal giornalista Gerardo D’Anmico, il prof. Giuseppe Remuzzi terrà una Lectio magistrali dal titolo “Servizio Sanitario Nazionale, il nostro bene più prezioso: riusciremo a sostenerlo?”.
Evento
Macchine per scoprire – Dal Bosone di Higgs alla Nuova Fisica
Data: giovedì 14 aprile 2016
Oratore: Mario Tozzi e partecipano: Fabiola Gianotti,Fernando Ferroni,Michelangelo Mangano,Guido Tonelli,Sergio Bertolucci,Massimo Florio,Antonio Zoccoli
- presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma, avrà luogo l’evento, organizzato da INFN e CERN. Per maggiori informazioni consultare il seguente link
Evento
1st International Meeting Reprogramming cancer cells via anakoinosis as a novel anticancer approach: facts, expectations and open questions
Data: march 7-8
Chairs: Lina Ghibelli, Albrecht Reichle
Evento
IV GIORNATA INTERNAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE DEL CANCRO OVARICO. RICERCA SCIENTIFICA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE RICORDANDO RITA LEVI MONTALCINI A TRENT’ANNI DAL PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA
Data: giovedì 10 marzo 2016 a partire dalle ore 9.00 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” a Villa Mondragone – Sala Gregorio XIII(Frascati)
Nota: E’ prevista una Lectio Magistralis del Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Novelli sul tema: “La genomica nelle patologie genetiche femminili”.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. E’ richiesta la conferma di partecipazione alla seguente e-mail: aisppdinfo@virgilio.it | seguirà un rinfresco
Evento
Presentazione della Licenza Matlab Campus
- Grazie ad un accordo con la Mathworks, il nostro Ateneo offre a tutti i docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, la possibilità di istallare Matlab (e 50 toolbox) sui propri computer, oltre che di seguire gratuitamente corsi di formazione online.
- Rinnovo l’invito a tutti di partecipare alla giornata di presentazione, che si terrà Lunedì 14 Marzo 2016, dalle 10:00 alle 13:00 nell’Aula Magna della facoltà di Economia, si terrà un incontro con alcuni ingegneri della Mathworks, per illustrare le potenzialità didattiche e scientifiche di Matlab.
L’ incontro è utile sia per chi già conosce Matlab che per chi non lo ha mai visto.
Nella prima parte dalle 10:00 alle 11:15, verranno mostrate le potenzialità del prodotto e della licenza.
con esempi di applicazioni per rendere i nostri corsi sempre più stimolanti e interessanti.
Nella seconda parte Loren Shure, principal Matlab developer, terrà una conferenza dal titolo: “Solving optimization problems with Matlab”.
A questo link trovate la descrizone dell’evento (è richiesta la registrazione).
Link
Per coloro che volessero cominciare a istallare Matlab anche prima dell’incontro, ho messo le istruzioni a questo Link:
Evento
Eight edition of International Summer School in Advanced Topics in Cell Model Systems
Data: To be held in Rome-Italy from 20th-24th June 2016 at the Tor Vergata Research Establishment of National Research Council of Italy
Conferenza
Master di II Livello Professione Formatore in Didattica delle Scienze
Presenta: “La Genomica nella medicina moderna”
venerdì 19 Febbraio 2016 ore 15:00 Aula “P. Gismondi” Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Lezione inaugurale del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata,
Prof. Giuseppe Novelli
Conferenza stampa
Onde gravitazionali: Il punto sullo stato della Ricerca
Data: giovedì 11 febbraio 2016 ore 16:30 Aula Grassano Dipartimento di Fisica
(conferenza stampa trasmessa in diretta streaming)
Evento Internazionale
Lecture of H.E. Dr. ABDULLAH BIN HAMAD AL ATTIYAH “The New Political Scenario in the Arab World”
Data: 11 febbraio ore 12:30 – Aula TL Macroarea di Economia
(Su indicazione del Magnifico Rettore, Prof. Giuseppe Novelli, si inoltra l’invito)
“La Terra degli Ultimi”, Mostra fotografica di Fabrizio Jacoangeli
Inaugurazione 21 ottobre 2015 ore 12,00
Biblioteca Vilfredo Pareto, Facoltà di Economia
La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 ottobre 2015 al 21 gennaio 2016.

L’Università di Roma Tor Vergata parteciperà all’esposizione Universale di Milano del 2015.
In attesa dell’evento conclusivo il nostro Ateneo organizza incontri, simposi e workshop per favorire lo studio e stimolare il dibattito attorno ai temi di EXPO2015.
Comitato consultivo:
- Prof.ssa Olga Rickards (Coordinatrice)
- Prof.ssa Laura Di Renzo
- Prof.ssa Francesca Dragotto
- Prof. Giuseppe Palleschi
- Prof. Franco Salvatori
- Prof. Andrea Urbani
EVENTI
- Beexpo – Biodiversità e funzione degli impollinatori: la tutela del patrimonio apistico mondiale e lo sviluppo di un’apicoltura sostenibile 16 giugno 2015 – Milano, Palazzo Castiglioni
- SMARTOURISM 2015 8 maggio 2015 – Centro Congressi – Macroarea di Ingegneria
- Progetto BIO-DENTISTRY “LA BOCCA SOSTENIBILE”
- Giornata Scientifica FOOD Quality e Benessere 4 dicembre 2014 ore 9.00 – Aula Magna “P. Gismondi” Macroarea di Scienze
- Start up Marathon 6 novembre 2014 ore 11 – “Officine Farneto” via dei Monti della Farnesina 77 – Roma
- Premio Leonardo-UGIS 2014 comunicato stampa del 7 luglio 2014
- Seminario di Studi “La filiera delle Piante Officinali” 2 luglio 2014
- Convegno Eat Mediterranean 24 giugno 2014
- Spring 2014 – Smart Tours 9 e 16 aprile 2014
- Giornata Scientifica FOOD Ricerca e Territorio 19 dicembre 2013 ore 9.30 – Aula Magna “P. Gismondi” Macroarea di Scienze
BANDO DI SELEZIONE PER LE SCUOLE PER 18 PROGETTI
- L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con l’Università di Roma TRE e l’Università della Tuscia di Viterbo, nell’ambito delle attività di EXPO 2015, con il patrocinio del Comitato Regionale di Coordinamento delle Università’ del Lazio ( CRUL ) e del Comitato Scientifico di EXPO 2015 del Comune di Milano, hanno emesso un bando di selezione di n. 18 progetti riguardanti argomenti e materie inerenti l’evento allo scopo di valorizzare lo sviluppo della formazione scientifico-umanistica nelle scuole di secondo grado della Regione Lazio, favorendo, così’, l’avvicinamento degli studenti all’università.
I premi in palio per i migliori sei progetti selezionati dal nostro ateneo verranno messi a disposizione da sponsor privati
IL RETTORE
Prof. Giuseppe Novelli
Bando al link di Ateneo
Bando in pdf
EVENTO PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI – 27 MAGGIO 2015
PREMIAZIONI SCUOLE PRESSO L’AULA MAGNA “PIETRO GISMONDI” – 26 MAGGIO 2015
GIORNATA DI INCONTRO CON LE SCUOLE PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
PROGETTO “PALEO-DIETA E PALEOPATOLOGIA PER IL RECUPERO DELLE SPECIE AUTOCTONE”
- COSA MANGIAVANO I NOSTRI ANTENATI
- ARCHEOLOGIA E ALIMENTAZIONE
- PALEOPATOLOGIE E ALIMENTAZIONE
- A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI
- L’APPROCCIO BOTANICO NELLO STUDIO DEL PASSATO
- IMPORTANZA DEL RECUPERO DELLE SPECIE AUTOCTONE
PROGETTO “ENERGIE E CIBO: FILOSOFIA, RELIGIONI ED ECO-SOSTENIBILITÀ”
“PROGETTO “LA QUALITÀ DEGLI ALIMENTI E DELLA VITA”
- SICUREZZA ALIMENTARE: “SENTIRE” CON LA CHIMICA
- DALLA SICUREZZA ALIMENTARE ALLA QUALITÀ NUTRIZIONALE – DIETE A CONFRONTO: QUESTIONE DI MODA O DI STILE?
- TRE MODI CORRETTI DI DIRE CIBO: CULTURA, ETICA, SOSTENIBILITÀ
17 LUGLIO 2015 ore 9.30 – ARA PACIS
Esperti del settore dell’industria e di enti di ricerca offriranno una panoramica sulle ricerche in corso e sugli sviluppi necessari per minimizzare il rifornimento da Terra di risorse, quali ossigeno, acqua e cibo.
SITO
PROGRAMMA
Studenti-Ricercatori per cinque giorni
15 – 19 GIUGNO 2015 – Macroarea di Scienze MFN
Summer School di 4 giorni non-stop rivolta a studenti di penultimo anno di scuola secondaria superiore
16 – 19 GIUGNO 2015 – Villa Mondragone

ARCHIMEDE E LE SUE IDEE… UN MUSEO ITINERANTE
Venerdì 5 giugno 2015 – ore 12.00 Aula T4 – Macorarea di Scienze MFN

INTERSTELLAR
MERCOLEDI 1 APRILE 2015, ORE 14.30, AULA GISMONDI
La master class – ‘Interstellar: tra finzione e realtà’, sarà tenuta dal prof. Balbi e riguarderà le attinenze realtà/film. A seguito verrà proiettato un breve filmato a seguito del quale sono previsti interventi di ospiti della Warner Bros, della FAO, dell’ ASI e della stampa.
Gli studenti interessati possono prenotarsi al seguente link
OSSERVAZIONE DELL’ECLISSI SOLARE
Venerdì 20 marzo 2015 – ore 9.30 – Sala Grassano, Dipartimento di Fisica
2 – 6 FEBBRAIO 2015

Moduli didattici:
– Tecniche Astronomiche per la Fisica Solare
– Dispositivi Ottici per ICT (Information and Communication Technology)
– Astrobiologia
– Antropologia Forense
– Comunicazione e divulgazione Scientifica
Direttore dello Stage: Prof. Nicola Vittorio
Responsabili Scientifici: Proff. Francesco Berrilli, Daniela Billi, Alessandra Celletti, Paolo Prosposito, Olga Rickards
Project manager nazionale: Dott.ssa Liù M. Catena
VISIONI SPAZIALI – Lectio Magistralis del Prof. Roberto Battiston (Agenzia Spaziale Italiana)
12 Gennaio 2015 – ore 15 – Aula Magna della Macroarea di Scienze
L’evento, promosso dal Magnifico Rettore prof. Giuseppe Novelli e svolto in collaborazione con il Master in “Scienza e Tecnologia Spaziale”, sarà anche l’occasione per presentare brevemente le attività di ricerca e formazione dell’Ateneo nel settore spaziale, che vedono una sempre più stretta collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana.
Coordinamento scientifico:
Prof. Francesco Berrilli (Dip. di Fisica)
Prof. Alessandra Celletti (Dip. di Matematica)
Prof. Giuseppe Pucacco (Dip. di Fisica)
Prof. Loredana Santo (Dip. di Ingegneria Industriale)
Per partecipare è necessario prenotarsi entro l’8 Gennaio 2015 ore 15:00 sul sito: http://doodle.com/b6izcuhw4e687sg2
Locandina

THE BIG BANG THEORY
MERCOLEDI 10 DICEMBRE, ORE 14, AULA GISMONDI
Breve lezione dal titolo “La scienza di The Big Bang Theory” su argomenti scientifici prendendo a spunto clip tratte dalla serie tv BIG BANG THEORY, accompagnato dall’autore Giorgio Gherarducci ( Gialappa’s band)
FOOD quality e benessere
Giornata Scientifica
Giovedi 4 Dicembre 2014 – ore 9.00
Aula Magna – Macroarea di Scienze
L’Università e il work-life balance. Aspetti culturali normativi e diversity management”
Ciclo di incontri di formazione promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Conferenza “Zero in-Differenza: sport, etica, integrazione e disabilità”
Incontro promosso dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
per sensibilizzare gli studenti universitari sulle tematiche
della disabilità e dell’integrazione sociale e razziale
Lunedì 13 ottobre 2014 – ore 11.00
Macroarea di Ingegneria
via del Politecnico 1, Roma
Aula Convegni – Edificio Didattica – Piano Terra
TedxU arriva a Tor Vergata
Il primo ateneo del Lazio ad ospitare il format di conferenze TED a carattere locale
Sabato 27 settembre 2014 – ore 9.30
Auditorium del CampusX
Via di Passolombardo 341
Per saperne di più vai alla pagina dell’Ateneo