Procedure e Criteri
A seguito del DPCM gli studenti che dovranno presentare la domanda (generata dal delphi) per le prossime sedute di laurea, dovranno attenersi alle procedure riportate nel link
Linee guida per la consegna della domanda di laurea alla segreteria studenti
DICHIARAZIONE D’IMPEGNO_Segreteria_Studenti modulo per la dichiarazione di impegno a consegnare la documentazione – inviata via mail – originale una volta terminato il periodo emergenziale – (aggiornato il 22 aprile u.s.)
Procedura presentazione della domanda di laurea al seguente link Procedura domanda di laurea
Indispensabile per il completamento della domanda di laurea:
- compilare la Scheda Riepilogativa di attestazione delle attività a scelta (AAS)
- compilare la dichiarazione di acquisizione dei CFU per le abilità informatiche
Tali documenti devono essere inviati – tramite email – alle referenti della segreteria didattica (anna.garofalo@uniroma2.it | samanta.marianelli@uniroma2.it) 30 giorni prima della discussione.
- Il laureando dovrà consegnare 10 gg prima della propria discussione, una copia della tesi al Contro-relatore e allo stesso tempo un riassunto al prof. Lorenzo Stella.
- Per la copertina della tesi utilizzare il seguente frontespizio
Criteri assegnazione voto di laurea
La Commissione è costituita da 7 componenti;
Il voto di partenza è definito dalla media pesata dei voti degli esami; tale voto (in centodecimi) viene incrementato di 0.2 punti per ciascuna lode conseguita al superamento degli esami;
in seguito alla discussione della tesi di laurea, il voto può essere aumentato di un massimo di 7 punti, così ripartiti:
– massimo 2 punti vengono assegnati dal relatore, in base alla sua valutazione del lavoro svolto durante la tesi;
– massimo 2 punti vengono assegnati dal controrelatore, in base alla lettura della tesi;
– massimo 3 punti vengono assegnati (a maggioranza) dalla commissione, in base alla valutazione della presentazione e discussione della tesi;
– 0,5 punti aggiuntivi vengono assegnati qualora lo studente si laurei in corso;
per poter aspirare al 110 e lode il voto di partenza (dopo la correzione per le lodi conseguite negli esami) deve essere uguale o superiore al 104 (senza approssimazioni). Se questa condizione è soddisfatta, la Commissione può concedere la lode qualora lo studente raggiunga almeno un voto pari a 111 dopo l’assegnazione dei punti aggiuntivi.
Sessioni di Laurea a.a. 2020/2021
-
Sessione Estiva
- 20 Luglio 2021
- 21 Settembre 2021
- 14 ottobre 2021
- 09 dicembre 2021
- 24 febbraio 2022
- 26 aprile 2022
Sessione Autunnale
Sessione Invernale
Sessioni di Laurea A.A. 2019/2020
- 23 Luglio 2020 – in collegamento video su Teams – Commissione
- 24 Settembre 2020 – Aula 6 Ed. PP2 (*) – Commissione
- 15 Ottobre 2020 – Aula 7 Ed. PP2 (*) – Commissione
- 09 Dicembre 2020 – in collegamento video su Teams – Commissione
- 25 Febbraio 2021 – in collegamento video su Teams – Commissione – agg.24.02.2021
- 27 Aprile 2021 – Commissione da definire
- 14 Giugno 2021 – seduta straordinaria riservata agli studenti iscritti con domanda cautelativa – agg. 25.03.2021
(*) Modalità in presenza – Pianificazione delle attività didattiche – Settembre 2020
Le prove finali per il conseguimento dei titoli di studio svolte in presenza consentono la presenza di solo due accompagnatori per studente.
Tale modalità può essere attuata purché sia sempre garantito il distanziamento e ogni altra misura di sicurezza in relazione al numero dei laureandi.
Clicca continua per visualizzare le commissioni esaminatrici degli aa.aa. precedenti
Sessioni di Laurea a.a. 2018-2019
Sessione estiva
24 luglio 2019 nessun candidato
Sessione Autunnale
16 ottobre 2019 ore 14:30 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
11 dicembre 2019 Aula Magna “P. Gismondi”
ore 14:00 – Commissione presidente Prof. Antonio Palleschi
ore 15:30 – Commissione presidente Prof.ssa Valeria Conte
Sessione Invernale
26 febbraio 2020 ore 14:30 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
29 aprile 2020 ore 14:30 – in via telematica e collegamento video – Commissione
15 giugno 2020 ore 14:30 – in via telematica e collegamento video – Commissione
16 giugno 2020 ore 14:30 – in via telematica e collegamento video – Commissione
Sessioni di Laurea a.a. 2017-2018
Sessione estiva
23 luglio 2018 ore 14:30 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
Sessione Autunnale
17 ottobre 2018 ore 14:30 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
18 ottobre 2018 ore 14:30 – Aula Magna “P. Gismondi” – Commissione
12 dicembre 2018 posticipata al 20 dicembre 2018
Sessione Invernale
20 marzo 2019
- ore 13:30 – aula G2C – COMMISSIONE presidente GIORGIO RICCI
- ore 15:30 – aula G2C – COMMISSIONE_presidente MOSCONE DANILA
23 maggio 2019 ore 14:00 – aula G2C – Commissione
28 maggio 2019 ore 14:00 – aula G2C – Commissione presidente Prof. Pietro Tagliatesta
28 maggio 2019 ore 14:00 – aula 4PP2 – Commmissione presidente Prof.ssa Valeria Conte
30 maggio 2019 ore 14:00 – aula G2C – Commissione presidente Prof. Antonio Palleschi
Commissioni di laurea
Referente per la composizione della Commissione: Prof. L. Stella
La composizione della Commissione viene comunicata agli studenti 10 giorni prima della seduta di laurea.