Tirocinio esterno
Responsabile Dott.ssa Paola Blasi
e-mail: paola.blasi@uniroma2.it
Tel: 06.7259-4808
PERIODI DI OSPITALITA’ PRESSO STRUTTURE ESTERNE ALL’ATENEO Compresa la Fondazione PTV di Tor Vergata
Per ospitalità presso strutture esterne all’Ateneo si intendono le attività che vengono svolte presso enti privati o pubblici, esterni alla Macroarea di Scienze e che rientrano nel percorso formativo dello studente, in genere corrispondente al lavoro di tesi previsto dal corso di laurea al quale lo studente è iscritto.
EVENTUALI VARIAZIONI DEI DATI RIPORTATI NEL PRESENTE DOCUMENTO (SEDE DEL TIROCINIO, TRASFERTE, INTERRUZIONE ANTICIPATA, TUTORS, OBIETTIVI E MODALITÀ) DOVRANNO ESSERE COMUNICATE, DALL’AZIENDA/ENTE OSPITANTE ALMENO 10 GIORNI PRIMA ALL’ INDIRIZZO EMAIL paola.blasi@uniroma2.it
IN CASO DI PROROGA, INTERRUZIONE O SOSPENSIONE DEL TIROCINIOL’ ENTE/UNIVERSITA’/ DIPARTIMENTO/AZIENDA, ALMENO 10 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI FINE TIROCINIO PRESENTE NEL PROGETTO FORMATIVO, DEVE INVIARE ALL’ INDIRIZZO EMAIL paola.blasi@uniroma2.it SU CARTA INTESTATA LA COMUNICAZIONE DELLA VARIAZIONI DEL TIROCINIO
OPPORTUNITA’ DI TIROCINIO ESTERNO PER TUTTI GLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI e MAGISTRALI:
Tirocinio in ambito Application Security per sviluppo progetto di tesi
Tirocinio in ambito Blockchain per sviluppo progetto di tesi
AREA BIOLOGICA
NOTA per GLI STUDENTI ISCRITTI AL CDL IN SCIENZE BIOLOGICHE: Si ricorda che per essere ammessi a frequentare il tirocinio è necessario aver raggiunto un minimo di 135 CFU, che possono comprendere anche i CFU delle attività a scelta conseguiti fino al momento della presentazione della domanda.
Nei 135 CFU devono essere compresi: tutti gli esami previsti dal piano didattico per il primo anno; gli esami di Chimica Organica e di Biochimica; i CFU delle attività a scelta conseguiti fino al momento della presentazione della domanda.
In nessun caso saranno conteggiati i CFU dei singoli moduli dei corsi integrati, e i CFU di “Sicurezza in laboratorio”.
Si precisa che è necessario sempre il parere favorevole del coordinatore prof.ssa M. Felicita Fuciarelli alla quale deve essere consegnato il cedolino con tutti gli esami verbalizzati fino al momento della richiesta di tirocinio
Modulo Stipula Convenzione / Modulo Stipula Convenzione se richiesta da parte dell’Ente la firma digitale Lo studente deve comunicare al Coordinatore del Corso di Laurea al quale è iscritto il luogo in cui intende svolgere il tirocinio. Successivamente, coadiuvato dal tutor esterno e dalla segreteria dell’ente ospitante sarà necessario compilare digitalmente il modulo word della convenzione nel testo evidenziato in giallo.
Prima delle firme il documento formato word dovrà essere inviato per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per le firme del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante e del Direttore di Dipartimento di Biologia.
Modulo Progetto Formativo Lo studente dopo aver contattato l’azienda dovrà compilare digitalmente in tutte le parti evidenziate in giallo il Progetto Formativo in formato WORD, coadiuvato dal Tutor interno e dal Tutor esterno ed in visione al Coordinatore del Corso.
Prima delle firme lo studente dovrà inviare il documento per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per sottoporlo alle firme da parte dello studente e del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante, e in ultima edizione dal Direttore di Dipartimento di Biologia.
Modulo Attestato di fine tirocinio : l’azienda dovrà compilare e spedire l’attestato, come indicato nel modulo. A ricevimento dello stesso verranno accreditati allo studente i crediti formativi previsti dal proprio ordinamento degli studi. L’attestato deve pervenire prima che lo studente abbia conseguito il titolo di laurea.
AREE CHIMICA, FISICA, MATEMATICA e INFORMATICA
Modulo Stipula Convenzione/ Modulo Stipula Convenzione se richiesta da parte dell’Ente la firma digitale Lo studente deve comunicare al Coordinatore del Corso di Laurea al quale è iscritto il luogo in cui intende svolgere il tirocinio. Successivamente, coadiuvato dal tutor esterno e dalla segreteria dell’ente ospitante sarà necessario compilare digitalmente il modulo della convenzione nel testo evidenziato in giallo.
Prima delle firme il documento formato word dovrà essere inviato per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per le firme del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante e del Coordinatore del Corso di Laurea.
Modulo Progetto Formativo Lo studente, dopo aver contattato l’azienda dovrà compilare digitalmente in tutte le parti evidenziate in giallo il Progetto Formativo in formato WORD, coadiuvato dal Tutor interno e dal Tutor esterno ed in visione al Coordinatore del Corso.
Prima delle firme lo studente dovrà inviare il documento per email alla dott.ssa Paola Blasi paola.blasi@uniroma2.it
Il documento, successivamente formalizzato sul nostro sistema delphi in formato PDF con numero di protocollo (NON MODIFICABILE), verrà inviato a chi di competenza per sottoporlo alle firme da parte dello studente e del Rappresentante Legale dell’Ente ospitante, e in ultima edizione dal Coordinatore del Corso di Laurea.
Modulo Attestato di fine tirocinio : l’azienda dovrà compilare e spedire l’attestato, come indicato nel modulo. A ricevimento dello stesso verranno accreditati allo studente i crediti formativi previsti dal proprio ordinamento degli studi. L’attestato deve pervenire prima che lo studente abbia conseguito il titolo di laurea.