Archivio Seminari e Convegni Dipartimentali
Seminario
Aging, health and disease: a proteomic approach to skeletal muscle
Oratore: Marta Murgia Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova
Data:Martedì 25 febbraio 2020 – ore 12:00
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario teorico INFN
A NEW PROTOCOL FOR DRUG DISCOVERY BASED ON FULLY ATOMISTIC PROTEIN FOLDING SIMULATIONS
Oratore: Prof. Pietro Faccioli (Università di Trento)
Data: 12 February, 2020 – 14:00
Sede: Aula Paoluzi Macroarea di Scienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario teorico INFN
ANAKOINOSIS,
AN INNOVATIVE ANTICANCER THERAPY TARGETING THE ABERRANT
CANCER TISSUE HOMEOSTASIS
– a novel and long lasting opportunity for sustainable drug development-
Chairs: Lina Ghibelli, Albrecht Reichle
May 13th-15th, 2020
Villa Mondragone, Rome
Ectio Magistralis
“Il ruolo dell’Italia nello Spazio”
Oratore: Ing. GIORGIO SACCOCCIA Presidente Agenzia Spaziale Italiana
Data 26 Febbraio 2020 ore 15:00
Sede: Aula Magna “P. Gismondi” della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Interverra’ il Magnifico Rettore, Prof. Orazio Schillaci
Per partecipare e’ necessario prenotarsi entro il 17 Febbraio ore 15:00 sul sito:
http://www.mat.uniroma2.it/Studenti/Masterst/Eventi/registrazione.php
L’evento sara’ seguito da un rinfresco.
Seminario
Multi-messenger optical microscopy
Oratore: Prof. Alberto Diaspro (DIFILAB, Department of Physics, University of Genoa Department of Nanophysics, Italian Institute of Technology)
Data: Martedì 18 Febbraio, h. 10.00-13.00
Sede: Aula Grassano – Dipartimento di Fisica Macroarea di Scienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Proponenti: Dr.ssa Manuela Scarselli, Prof. Mariano Venanzi
| Abstract
Seminario
Linking ecology, environment and society to the present and future of Caspian seal conservation
Oratore: Dr. Simon Goodman School of Biology University of Leeds, UK
Data: giovedì 23 gennaio 2020 ore 12.00
Sede:Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Invitato da G. Gentile tel. 06-72595977
| abstract
Seminario
LA FORMA DELL’ACQUA
organizzato dalle associazioni SeedScience e Orizzonte nell’ambito del concorso per le scuole secondarie di secondo grado Lab4All. il tema dell’acqua, sul quale le classi dovranno ideare e saper proporre in maniera altamente sostenibile un esperimento di scienze, verrà affrontato da diversi punti di vista.
Data: lunedì 27 gennaio 2020 ore 15.00
Sede:Aula Magna “P.Gismondi” Via della Ricerca Scientifica – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: A. Sgarlata tel. 06-72594436
Seminario
Fullerene-like architecture in nano-, micro-and macro-worlds
Oratore: Prof. Eugene A. Katz – University of the Negev, Israel
Data: Martedì 14 gennaio 2020 ore 14.30
Sede: Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Via della Ricerca Scientifica 1 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: Prof.ssa Terranova
Seminario
La medicina di precisione per i tumori del colon:
dalla genomica all’immunoterapia
Oratore: Prof. Alberto Bardelli Dipartimento di Oncologia, Universita’ di Torino- President, European Association for Cancer Research
Data: giovedì 16 gennaio 2020 ore 16.00
Sede: AULA FLEMING – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Linking ecology, environment and society to the present and future of Caspian seal conservation
Oratore: Dr. Simon Goodman School of Biology University of Leeds, UK
Data: giovedì 23 gennaio 2020 ore 12.00
Sede:Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Invitato da G. Gentile tel. 06-72595977
Colloquio
SUPERSYMMETRY: Reflections on the Future of a Symmetry from the Future
Oratore: Prof. Sergio Ferrara (CERN, Geneva & INFN-LNF Frascati)
Data:giovedì 12 dicembre ore 16:00
Sede: Aula G2C – Via della Ricerca Scientifica 1 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Giornata PREMIO MARIANO PALIOTTA
Oratori: Proff. Interverranno il Prof. Giorgio Ricci e la Dr Madalina Cociorb, vincitrice del Premio
Data: giovedì 12 dicembre 2019 ore 9.30
Sede: Aula “P. Gismondi” Via della Ricerca Scientifica 1 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponenti Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche: Proponente: Prof. Roberto Paolesse Prof.ssa Sonia Melino Prof.ssa Laura Micheli
Seminario workshop di microscopia
Focalizzato sui nuovi sviluppi di analisi di immagine basata sull’ intelligenza artificiale associata alla microscopia confocale spinning disk e alla super risoluzione
Data: 11-12 dicembre 2019
Sede: Aula Autuori del Dipartimento di Biologia un Workshop organizzato dalla ditta Olympus
Per l’iscrizione al workshop e la prenotazione alla sezione pratica si può utilizzare il foglio che troverete in segreteria di Dipartimento, o in alternativa rivolgersi direttamente ad Antonella Ragnini ( vedi locandina) o ad Elena Romano, (CMA, tel 4257, mail: romanoe@uniroma2.it).
Colloquio Interdisciplinare sulla Biologia
Il ruolo di ioni nel sigillare interazioni tra proteine
Oratori: Giovanni La Penna (Cnr-ICCOM, Firenze) Silvia Morante (Università di Roma Tor Vergata)
Data: martedì 17 dicembre 2019 ore 15.00
Sede: aula 19 Via della Ricerca Scientifica 1, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
link:
https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00775-007-0218-x
https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fchem.2018.00002/full
http://dx.doi.org/10.3389/fchem.2018.00002
http://dx.doi.org/10.1039/C9CP00293F
http://dx.doi.org/10.1002/bip.20711
http://dx.doi.org/10.1016/j.bpj.2010.03.024
http://dx.doi.org/10.1002/9781118165850
http://dx.doi.org/10.1073/pnas.0913114107
http://dx.doi.org/10.1021/acs.jpcb.8b03983
Seminario
L CYTOF – La Citometria di Massa a TOR VERGATA
Oratori: Dott.ssa Claudia Fuoco, Università “Tor Vergata”-Dott. Luca Pasquini, Istituto Superiore di Sanità-Dott. Filippo Boniardi, Technical Sales Specialist, Euroclone-Dott. Daniele Lettieri Barbato, Università “Tor Vergata”-Dott.ssa Mara Vinci, Ospedale pediatrico Bambino Gesù-Prof. Gennaro Ciliberto, Istituto Nazionale Tumori IFO
Data: Mercoledì 4 Dicembre 2019
Sede: Aula “Francesco Autuori” del Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Materials Science Seminar
Si(O)(C)- and ZnO-based nanosystems for nanomedicine applications
Oratore: G. Salviati, IMEM-CNR, Parco Area delle Scienze 37/A, 43124 Parma, Italy
Data: giovedì 21/11/2019 2.30 pm
Sede: Grassano room Physics Department Sogene Building – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Punti di forza e aree di debolezza: la valutazione di progetti MSCA-IF
Oratore: Prof. Stefano D’Amelio Department of Public Health and Infectious Disease Sapienza University of Rome
Data:Lunedì 11 novembre 2019 – ore 14:30 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia
Seminario
Sindrome di Marfan e patologie correlate:
da patologia ereditaria monogenica a patologia genetica complessa
Oratore: Prof.ssa Guglielmina Pepe – Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica
Università di Firenze
Data: Giovedì 21 novembre 2019 – ore 15:00
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Proton-Coupled Electron Transfer: Mechanistic Studies and
Water Electrolysis
Oratore: Prof. Cédric Tard cedric.tard@polytechnique.edu – Laboratoire de Chimie Moléculaire, Ecole Polytechnique, IP Paris, France
Data: Giovedì 21 Novembre alle ore 15:30
Sede: Aula Gismondi – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Big Data tra scienza e pseudo-scienza
Oratore: Dr. Gaetano Salina (Sezione INFN-Roma Tor Vergata)
Data: Giovedì 21 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “L. Paoluzi” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Nuove strategie omiche per la comprensione delle malattie infettive
Oratore: Dr. Francesco Messina – Istituto Nazionale Malattie Infettive “L. Spallanzani” Roma
Data:Lunedì 25 novembre 2019 Ore 14:30
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminari
Epigenetica ambientale: studio dei meccanismi di interazione tra molecole di origine ambientale e target epigenetici mediante tecniche di modellistica e dinamica molecolare simulata
Oratore: Dr. Caterina Arcangeli (Casaccia – ENEA)
Impulsi elettrici ultra-brevi: studio di meccanismi d’azione alle interfacce biologiche, microdosimetria e nuove tecnologie di applicazione
Oratore: Dr. Caterina Merla (Casaccia – ENEA)
Data: Giovedì 28 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “U. M. Grassano” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Proteomic analysis of cellular processes and signaling in metabolic disease
Oratore: Dr. Natalie Krahmer – Institute for Diabetes and Obesity (IDO) of Helmholtz Zentrum München
Data: Mercoledì 6 novembre 2019 – ore 10:00
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Punti di forza e aree di debolezza: la valutazione di progetti MSCA-IF
Oratore: Prof. Stefano D’Amelio Department of Public Health and Infectious Disease Sapienza University of Rome
Data:Lunedì 11 novembre 2019 – ore 14:30 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia
Seminario
Big Data tra scienza e pseudo-scienza
Oratore: Dr. Gaetano Salina (Sezione INFN-Roma Tor Vergata)
Data: Giovedì 21 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “L. Paoluzi” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminari
Epigenetica ambientale: studio dei meccanismi di interazione tra molecole di origine ambientale e target epigenetici mediante tecniche di modellistica e dinamica molecolare simulata
Oratore: Dr. Caterina Arcangeli (Casaccia – ENEA)
Impulsi elettrici ultra-brevi: studio di meccanismi d’azione alle interfacce biologiche, microdosimetria e nuove tecnologie di applicazione
Oratore: Dr. Caterina Merla (Casaccia – ENEA)
Data: Giovedì 28 Novembre 2019 ore 14:30 Aula Seminari “U. M. Grassano” Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dottorato Honoris Causa
Oratore: Prof. Dirk Guldi
Convegno
Città della Conoscenza e dell’Innovazione
Oratori: Prof. A.Canini,Sen. Luigi Santa, Dott. G.Caron, prof. U. Crisalli, Ing. A.Mura e G. Brancale, dott. C. Tavecchio, dott. L. Zhan;
Data: 4 ottobre 2019 ore 9:30
Sede: Facoltà di Economia, Sala del Consiglio Via Columbia 2- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Original Stereochemical Scenarios for Selective Organocatalysis
Oratore: Professor Prof. Xavier Bugaut UMR CNRS Institut des Sciences Moléculaires de Marseille Aix Marseille Université, Campus Scientifique St Jérôme 13397 Marseille cedex 20, France
Data: Mercoledì 9 ottobre 2019 alle ore 15:00
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Dott. Riccardo Salvio
Seminari
Activity of non-noble metals catalysts in different electrochemical energy conversion processes in acid and alkaline media
Oratore:Prof. Edson A. Ticianelli Istituto di Chimica di São Carlos (IQSC-USP, Brasile)
Data: Lunedì 14 ottobre 2019 alle ore 11:30Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente; Prof. Barbara Mecheri
Convegno
ANTARTIDE: RAGIONI STORICHE E DINAMICHE GEOPOLITICHE; VERSO L’IGNOTO: ESPLORAZIONI IN ANTARTIDE
Memoria e scienza dell’ultima frontiera del mondo esplorazioni, storie e fonti in Antartide
Oratori: vari- Introduce Salvatori
Data: mercoledì 16 ottobre 2019 Aula Cinema “Mario Verdone” – Lettere e Filosofia – Università di Roma “Tor Vergata” (Via Columbia, 1)
Data: giovedì 17 ottobre 2019 Aula “Paolo Bisogno” Consiglio Nazionale delle Ricerche Piazzale Aldo Moro, 1
Seminario
“Beyond equilibrium self-assembly: kinetic control and dissipative selfassembly in supramolecular systems”
Oratore: Il Dr. Alessandro Sorrenti Institute for Chemical & Bioengineering
Department of Chemistry & Applied Biosciences, ETH Zurich
Data: Lunedì 16 settembre 2019 ore 12.00
SedeAula seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Proponente: Prof. Francesco Ricci
Seminario
Definizione di CRO e le strategie di outsourcing; Il mercato delle CRO; Il mondo del lavoro nella ricerca clinica: i ruoli funzionali
Oratore: Elena Manna Manager, Clinical Operations IQVIA Italia
Data: Mercoledì 18 settembre 2019, ore 12.00/14.00 – Aula G2C – Dipartimento di Biologia
Sede Università di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Seminario
Determination of mercury and methylmercury
in fish and fishery products with electrochemical methods
Oratore: Prof.ssa Ornella Abollino – Dipartimento di Chimica, Università di Torino
Data: 23 Luglio 2019 alle ore 12:00
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Prof. Giuseppe Palleschi
Seminario
Technology evaluation of zero-carbon power generation systems in Japan in terms of cost and CO2 emissions
Oratore: Professor Koichi YamadaCenter for Low Carbon Society Strategy, Japan Science and Technology Agency & University of Tokyo
Data: 16 Luglio 2019 alle ore 15:30
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor VergataVia della Ricerca Scientifica 1
Proponente: Prof. Silvia Licoccia
Seminario
Open Science & Publishing Models – how to share reproducible data
Oratore: Dr. Andrea Leibfried Executive Editor, Life Science Alliance, European Molecular Biology Organization (EMBO),Heidelberg (D)
Data: Lunedì 8 luglio 2019 – ore 12:30
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: Prof. Francesco Cecconi
Seminario
Polymer drug delivery systems
Oratore: Prof. Dolunay SAKAR DASDAN – Nell’ambito del programma di mobilità Erasmus+ per docenti, Dolunay SAKAR DASDAN, Prof Associato presso la Yildiz Technical University, Istanbul, Turchia
Data: 8, 9,11 e 12 Luglio 2019 alle ore 15:00
Sede: Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Proponente: Prof. Paradossi
Seminario
Electrochemiluminescence-based
biosensor: from academic curiosity to an industrial success
Oratore: Dr. Giovanni Valenti Assistant Professor, Dipartimento di Chimica «Giacomo Ciamician» University of Bologna
Data: venerdì 21 giugno 2019, ore 12.00
Sede: Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
The role of the Epigenome in cell identity and reprogramming
Oratore: Prof. Valerio Orlando – Biological and Environmental Science and Engineering Division, King Abdullah University of Science and Technology, Saudi Arabia
Data: Lunedì 10 giugno 2019, ore 15:30
Sede: Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
New Alkyllanthanides and their Catalytic Chemistry
Oratore: Prof. Aaron Sadow – Senior Scientist, Ames Laboratory Director, Center for CatalysisIowa State University
Sede: Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Data: Martedì 11 giugno 2019 ore 14:30
Seminari
“Materials and Process Innovations for Functional and Biomedical applications” and
“Non-vacuum Processed Thin Film Semiconductors for Solar Energy Harvesting and Storage”
Oratori: Prof.ssa Kwang Leong Choy and Dr. Mingqing Wang – Institute for Materials Discovery, University College of London, London, WC1E 7JE, United Kingdom
Data: 30/05/2018 alle ore 11:30 presso Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
L’INNOVAZIONE NEL MERCATO FARMACEUTICO: OPPORTUNITÀ E BARRIERE D’ACCESSO
Presentazione: Dr.ssa Fabiola Massa(Docente del corso di Diritto dei mercati e protezione dell’innovazione)
Relazione
Oratore: Dott. Sergio Santoro (Direttore area terapeutica Neurologia della Merck Serono s.p.a.)
Data: venerdì 24 maggio 2019 ore 11.00 Aula P4 Edificio della didattica Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
The 3D genome of the heart
Oratore: Valerio Bianchi Medical Genomics Department Hubrecht Institute Utrecht, NL
Data: Martedì 28 maggio 2019 Ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori”
Dipartimento di Biologia Macroarea di Scienze – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Seminario
“La prima immagine di un buco nero”
Oratore: l prof. Luciano Rezzolla, direttore dell’Istituto di Fisica Teorica alla Goethe University di Francoforte
Data:Lunedì 20 maggio ore 12,00, presso l’Aula Gismondi della Macroarea di Scienze MM.FF.NN
Organizzato dal Centro di Matematica e Fisica Teorica del nostro Ateneo aperto a tutta la Comunità, si svolge nell’ambito del programma di divulgazione scientifica “Eureka!2019” promossa dal Comune di Roma.
- la locandina è visibile al seguente link
Seminario
Dottorato Honoris Causa in “Biochimica e Biologia Molecolare”
Celebrazione dei 10 anni del corso di laurea in Farmacia
Oratore: Prof. Guido KROEMER
Data: Venerdì 10 maggio 2019 ore 9:00 Villa Mondragone – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario GSDI
Luna
Oratori: vari introduzione e proiezione
Data: mercoledì 10 maggio 2019 ore 10.30 – Macroarea di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Columbia 1 Aula T20 mattina, e aula T27 pomeriggio
Convegno “Il pensiero moderno di Giovanni Galloni”
Data: 8 maggio ore 10:30 presso Aula Magno Università Roma Tor Vergata
Seminario
Il clima cambia: ne siamo responsabili? Quali responsabilità dovremmo assumere? Ne parliamo con scienziati e filosofi
Oratori: Antonello Pasini (Ricercatore CNR) Fisico e Stefano Semplici (Università “Tor Vergata”) Filosofo
Data: martedì 7 maggio 2019 ore 14:30 aula 15 – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Why is Aging a Risk Factor for Neurodegenerative Diseases
Oratore: Richard Morimoto – Department of Biochemistry, Molecular Biology, and Cell Biology Rice Institute for Biomedical Research Northwestern University Evanston, IL
Data: lunedì 06 maggio 2019 ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
DNA-based nanomachines for diagnostic and drug-delivery applications
Oratore: Prof. Francesco Ricci Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università di Roma Tor Vergata
Data: lunedì 06 maggio 2019 ore 15:30 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
Regulation and functions of p53 in cancer cells
Oratore: Prof. Nikolai Barlev Institute of Cytology, Russian Academy of Sciences Saint Petersburg
Data: Venerdì 3 maggio 2019 ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario
A dynamic splicing program insures proper synaptic connections in the developing cerebellum
Oratore: Prof. Claudio Sette – Università Cattolica del Sacro Cuore Roma
Data: Giovedì 18 aprile 2019 ore 12:00 Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminario GSDI
Il corpo: Soggetto/Oggetto di Conoscenza
Oratori: vari
Data: mercoledì 17 aprile 2019 ore 10.00 – Macroarea di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Columbia 1 Aula Dipartimentale – Edificio B IV piano
Seminario
NGS techniques: basis and applications in microbiology
Oratore: Dr. Marco Maria D’Andrea – University of Siena
Data: Lunedì 15 aprile 2019 – ore 14:30 – Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Seminari annullati
New Methods for C–N Bonds Formation
Oratore: Prof. Qian Zhang – Department of Chemistry, Northeast Normal University Changchun, China
Palladium-Catalyzed Asymmetric Allylic Substitution Reaction and Beyond
Oratore: Prof. Xue Long Hou – Shanghai Institute of Organic Chemistry,Chinese Academy of Sciences Shanghai, China
Data: Venerdì 12 Aprile 2019, alle ore 14.30 in aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università di Roma Tor Vergata.
Convegno
“Un’ecologia integrale e possibile a misura d’uomo”
Oratori:vari
Data: lunedì 8 Aprile 2019 presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata.
Con l’occasione ci sarà l’inaugurazione del “Giardino dei Popoli” presso l’Orto Botanico in Viale Guido Carli.
Seminario
“Engineering Gene Regulatory Networks In Vitro”
Oratore: Prof. Sebastian Maerkl – Ecole Polytechnique Federale de Lausanne Institute of Bioengineering – School of Engineering
Data: venerdì 29/03/2018 alle ore 12:00 presso Aula seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Proponente: Francesco Ricci
Seminario
ER-phagy receptors and co-receptors for specific ER cargo elimination
Oratore: Paolo Grumati – Telethon Institute of Genetics and Medicine, Napoli
Data: Venerdì 22 marzo 2019 ore 12:00 Aula Francesco Autuori -Dipartimento di Biologia Macroarea di Scienze Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica 1
Seminario
Combattere le notizie (scientificamente) false: approcci utili, inutili, dannosi?
Oratore: prof. Carlo Cosmell
Data: giovedì 21 marzo 2019 alle 15:00 presso la sede centrale del CNR Piazzale Aldo Moro, 7
Organizing Committee of Biophysics@Rome Conference May 15-16 2019 CNR Piazzale Aldo Moro, 7
Rome
Per registrarsi a questo incontro (per favore entro il 15 marzo) è sufficiente inviare una mail all’indirizzo incontri@biophysicsatrome.org indicando i nominativi dei partecipanti.
- per info collegati
Seminario
“THE SEEDSCIENCE PROJECT: THE FIRST 6 MONTHS IN GHANA AND KENYA”
Oratore: Anna Sgarlata e Michele Raggio
Data: Mercoledì 13 marzo 2019 ore 14:30 Aula P.Gismondi – Macroarea di Scienze Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma
Seminario
I primi 150 anni della Tavola Periodica degli elementi tra Chimica , Storia e Letteratura
Oratore: Prof. Giorgio Cevasco Università di Genova Vicepresidente Società Chimica Italiana
Data: venerdì 08 marzo 2019Ore 11:00 Aula Magna Gismondi Macroarea di Scienze MM.FF.NN .
Seminari
Intensification of Enantiomeric Excess Determination: Chemical and Technological Approaches
Oratore: Prof. Cristiano Zonta Dipartimento di Scienze Chimiche Università degli Studi di Padova
Data: giovedì 28 febbraio 2019 ore 12.15 in Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
New insights in Physical Organic Chemistry from old Oxidation Transfer Reactions
Oratore: Prof. Cristiano Zonta Dipartimento di Scienze Chimiche Università degli Studi di Padova
Data: 01 marzo 2019 alle ore 10.00 in Aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario
Le opportunità di finanziamento per la formazione e la mobilità dei ricercatori: le azioni Marie Skłodowska-Curie
Oratore: Dott.ssa Francesca Dominici International Research and Relations Office – Università Tor Vergata
Data: lunedì Lunedì 25 febbraio 2019, ore 16:30 presso Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia.
Seminario
Design of magnetic nano-architecture for application in biomedicine and energy
Oratore: Prof.Davide Peddis – Università di Genova Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
Data: Venerdì 8 febbraio 2019 ore 12:00 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università Roma Tor Vergata
Lezione Magistrale
La Scienza dallo Spazio: il presente e le prospettive future
Oratore: Dr.ssa Barbara Negri Responsabile dell’Unita’ Esplorazione e Osservazione dell’Universo Agenzia Spaziale Italiana
Data: Lunedì 11 Febbraio 2019 ore 15:00 presso l’Aula Magna della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Per partecipare e’ necessario prenotarsi entro il 4 Febbraio ore 15:00
sul sito
L’evento sara’ seguito da un rinfresco
Seminario
Ring-Contracted Metal Porphyrins and the Wizard of SPIN
Oratore: Prof. Martin Bröring Technische Universität Braunschweig Institute for Inorganic and Analytical Chemistry
Data: martedì 12 febbraio 2019 ore 11:00 nell’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario
Metal-Ligand Misfits:The Unusual Coordination Chemistry of Corroles
Oratore: Prof. Abhik Ghosh The Arctic University of Norway Tromso
Data: martedì 12 febbraio 2019 ore 10:30 Aula Seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Seminario
La terapia con cellule staminali della pelle: dalla teoria alla pratica
Oratore:Prof. Michele De Luca Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “S. Ferrari” Dipartimento di Scienze della Vita – Università di Modena e Reggio Emilia, Modena
Data: 17 Gennaio 2019 ore 15.00 Aula Fleming, Facoltà di Medicina Università Roma Tor Vergata Via Montpellier, 1
Seminario
L’utilizzo della Banca dati Reaxys
Data: martedì 22 gennaio 2019 ore 11.00 aula Seminari Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – Università Roma Tor Vergata
Seminario
Nuove prospettive sul controllo del movimento
Oratore: Prof. Andrea D’Avella-Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali – Università di Messina
Data: 14/12/2018 alle ore 15:00 , Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento Biologia Via della Ricerca Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Seminario
COLLAGEN-HONEY FILMS: A NOVEL COMBINATION FOR THE MANAGEMENT OF HARD-TO-HEAL WOUNDS
Oratore: Dr.ssa Annalisa Neri – Principal Scientist at Welland Medical Ltd (London, UK)
Proponente: Prof.ssa Sonia Melino
Data: 19/12/2018 alle ore 14:30 , presso l’Aula seminari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche in Via della Ricerca Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Seminario
Interpretation of multi omics datasets
Oratore: Prof.Pier Federico Gherardini, PhD Associate Director of Technology Development Parker Institute for Cancer Immunotherapy (PICI)San Francisco USA
Proponente: Prof.ssa Manuela Helmer Citterich
Data: giovedì 20/12/2018 alle ore 12.00 , presso Aula Seminari “Francesco Autuori” Dipartimento di Biologia – Scientifica 1 – Università Roma Tor Vergata
Clicca continua per visualizzare Articoli precedenti
(altro…)