Procedure e Criteri
Procedure di presentazione domanda di Laurea
- consulta il link
- oppure la pagina dedicata
Indispensabile per il completamento della domanda di laurea:
Tali documenti devono essere inviati – tramite email – alle referenti della segreteria didattica (anna.garofalo@uniroma2.it | samanta.marianelli@uniroma2.it) – da consegnare alla segreteria didattica di chimica 30 giorni prima della discussione.
La relazione scritta deve essere consegnata alla Prof.ssa Marilena Carbone 10 giorni prima della seduta di laurea
Criteri assegnazione voto di laurea
La Commissione è costituita da 5 componenti
Il voto di partenza è definito dalla media pesata dei voti degli esami; tale voto viene incrementato di 0.33 punti per ogni lode conseguita al superamento degli esami; a tale voto potrà essere aggiunto un incremento di 10 punti (2 punti per ciascun commissario) secondo lo svolgimento della prova finale;
1 punto aggiuntivo viene assegnato qualora lo studente si laurei in corso;
la lode può venire assegnata (a giudizio della commissione secondo lo svolgimento della prova finale) nel caso in cui il voto di partenza (dopo la correzione per le lodi conseguite negli esami) sia uguale o superiore a 102.
Sessioni di Laurea a.a. 2021/2022
AVVISO
“Si precisa che dalle Sessioni estive di Laurea AA. 2020-2021, è stata istituita una nuova modalità on line per il deposito della Tesi di Laurea triennale e magistrale; la procedura è già attiva e basterà collegarsi sul Menù della propria area personale su delphi Gestione domanda di laurea – upload Tesi – scegli file (formato zip max 30Mb)”;
Inoltre
“Si rammenta che ogni tesi di laurea triennale deve essere letta da due membri della commissione. Gli studenti le devono consegnare (possibilmente in cartaceo) al responsabile delle commissioni di laurea, prof.ssa Marilena Carbone, che le assegnerà ai membri della commissione nominata”.
A.A. 2021/2022
Sessione Estiva
Sessione Autunnale
Sessione Invernale
Sessioni di Laurea a.a. 2020/2021
A.A. 2020/2021
Sessione Estiva
Sessione Autunnale
Sessione Invernale
Clicca continua per visualizzare articoli precedenti
(altro…)