Borse di studio per la mobilità internazionale per Ricerca tesi all’estero 2021/22
LINK per effettuare la candidatura online
Scadenza presentazione delle domande 6 maggio 2022 (h.12)
Per informazioni rivolgersi all’ Ufficio Mobilità studenti – esclusivamente tramite tel. +39 06 7259.3509 o e-mail: students.exchange@international.uniroma2.it
L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” BANDISCE L’ASSEGNAZIONE DI N. 35 BORSE DI STUDIO PER LA RICERCA TESI ALL’ESTERO PRESSO PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI, destinate agli studenti regolarmente iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, a.a. 2021/22, entro la durata normale del corso di studio aumentata di un anno (DM 1047 del 29/12/2017). Lo scopo principale del programma è quello di consentire un periodo di ricerca ai fini della elaborazione della tesi di Laurea magistrale o a Ciclo unico in paesi europei o extraeuropei presso università o strutture non universitarie (come enti privati, istituzioni pubbliche, laboratori, biblioteche, enti di ricerca, archivi, ecc).
Ricordiamo che la mobilità potrebbe subire delle variazioni a causa dello stato di emergenza in atto dovuto al COVID-19. Le borse non saranno erogate in caso di una mobilità “virtuale”.
Bando di concorso LNF SUMMER STUDENTS 2022
Aperto il bando SUMMER STUDENTS 2022 per il conferimento di 5 Borse di studio per attività di formazione scientifica e tecnologica da svolgersi nell’estate 2022 presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.
L’opportunità è rivolta a studenti universitari o neolaureati per attività di ricerca nel settore scientifico o tecnologico-applicativo.
Maggiori informazioni e le modalità per candidarsi sono descritte nel BANDO BC 24269/22 al seguente LINK [1]
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 18 aprile 2022.
2022.
Meccanica Statistica 2 – prof.ssa Marra
- La prima lezione del corso di Meccanica Statistica 2 per la Laurea Magistrale in Fisica si terrà il giorno Martedi 12 Ottobre alle ore 9.00 , in aula Galilei.
Chemodinamica dell’atmosfera – dott.ssa Costabile
- Gli studenti interessati al corso Chemodinamica dell’atmosfera (I Semestre 2021/22) sono invitati a contattare la dott.ssa Francesca Coastabile
via email francesca.costabile@artov.isac.cnr.it
Physics of Energy and the Environment – prof. Lucio Cerrito
- Gli studenti interessati al corso Physics of Energy and the Environment (I Semestre 2021/22) sono invitati a contattare il prof. Lucio Cerrito
via email: lucio.cerrito@uniroma2.it - Students interested in the course Physics of Energy and the Environment (First Semester 2021/22) are invited to contact prof. Lucio Cerrito
via email: lucio.cerrito@uniroma2.it
Biofisica – prof.ssa Morante
Per gli Studenti interessati al Corso di Biofisica:
Doverosamente il corso di quest’anno avrà un programma modificato rispetto agli anni precedenti in cui si darà ampio spazio ai virus e alla loro necessaria “convivenza” con altri organismi.
Sarà illustrato il vasto e variegato mondo dei virus con particolare attenzione agli aspetti di più o meno pacifica convivenza con gli organismi superiori quali l’uomo.
Fisica Biologica 1 & 2
Gli Studenti dei Corsi di Laurea in Fisica, Scienza dei Materiali, Chimica, Matematica e i Dottorandi in Fisica interessati a seguire i corsi di Fisica Biologica 1 & 2 sono invitati a contattare la Prof. Silvia Morante tramite e-mail (silvia.morante@roma2.infn.it).
Le lezioni avranno inizio, con orari e modalità da concordare, il 29 settembre.
Informazioni sulle tematiche scientifiche del gruppo di Biofisica sono reperibili in rete ai seguenti siti:
https://www.fisica.uniroma2.it/sezioni/ricerca/aree-di-ricerca/fisica-applicata/fisica-dei-sistemi-biologici/
https://biophys.web.roma2.infn.it/
Un breve filmato di presentazione è reperibile a questo indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=-QDWtG_9FIc
Underground Technologies e Metodologie Sperimentali per la Ricerca dei Processi Rari – prof.ssa R. Bernabei, dott. V. Caracciolo
-
Gli studenti interessati sono invitati a contattare il docente all’e-mail: rita.bernabei@roma2.infn.it. L’inizio delle lezioni sulla piattaforma TEAMS e’ rinviato a giovedi 18/3/2021 ore 14:30; l’orario e le modalita’ definitive del corso saranno concordate in tale occasione. Il codice per connettersi alle
lezioni su TEAMS e’: fgu7nkb
Teoria e Tecniche Computazionali per la Fisica Biologica & Laboratorio di Fisica Biologica – docenti V. Minicozzi, F. Stellato
- Gli studenti interessati sono invitati a presentarsi il giorno 19 Febbraio 2021 alle ore 14:30
sulla piattaforma teams – il codice del corso htrtups
Per informazioni, contattare i docenti agli indirizzi
minicozzi@roma2.infn.it
stellato@roma2.infn.it
Febbraio dell’orientamento
Sono programmati degli incontri – di mercoledì – per illustrare i vari indirizzi di Laurea Magistrale in Fisica.
Le date e gli orari sono visibili sulla locandina.
Gli incontri avranno luogo sulla piattaforma Teams: classe Orientamento codice della classe 6amx5lw
Indizione elezioni dei rappresentanti degli studenti e dei dottorandi nel CdD di Fisica
Sono indette le elezioni di n.9 rappresentanti degli studenti e n.2 rappresentanti dei dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Fisica.
Le operazioni di voto in modalità telematica avranno luogo in prima tornata nel giorno lunedì 30 novembre 2020 dalle ore 01:00 alle ore 23:29, ed in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum, il giorno giovedì 03 dicembre 2020 dalle ore 00:00 alle ore 23:59.
Le candidature vanno l’indirizzo email fisica@roma2.infn.it entro le ore 12:00 del 18 novembre 2020, mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato, corredata di documento di riconoscimento in corso di validità.
– Modulo Studenti
– Modulo Dottorandi
Come ottenere le credenziali per la piattaforma TEAMS e per quella dedicata alle prenotazioni.
In questo caso per accedere alla lezione non devono andare sul delphi ma devono cercare il Link teams o il codice teams del corso o sulla pagina web del corso di laurea (Docenti e Programmi) o su didattica web.
Tutte le istruzioni sono visibili al seguente Link
Nuova sezione dedicata agli studenti sull’informativa COVID-19
Calendario Seminari/Incontri del Percorso di Eccellenza
Il calendario è visibile al seguente file
CLICI – News e modalità di iscrizione
al seguente link trovate la news relativa alla presentazione del CLICI e delle modalità di iscrizione ai corsi di italiano 20/21 che avverrà mercoledì 8 luglio in inglese https://en.uniroma2.it/courses/students-welcome-2020-italian-language-courses/
Enrollment procedure for Foreign Students
Application for foreign students is available at:
https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/aS_1_1.jsp?opzione=5&language=EN
All relevant information is available at:
https://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/english/navpath/STI/section_parent/5680
Assessment deadline for Master Courses in Physics for Academic ear 2020/21 is July 31st 2020.
STAGE/TIROCINI – sospensione
A tutti gli interessati, si comunica che a seguito della comunicazione ricevuta dall’ufficio Stage e Tirocini, in merito alla emanazione del DPCM del 10 aprile 2020 riguardante l’adozione di misure per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus Covid-19, la sospensione dei tirocini curriculari in corso e di nuova attivazione è ulteriormente estesa sino al 3 Maggio (salvo proroghe).
Nota: per i tirocini curriculari ogni Macroarea o Corso di Studio può decidere in autonomia se far svolgere e di conseguenza far valere le attività in telelavoro/smartworking ai fini dell’assegnazione dei CFU.
Nuclear Sciences and Applications – dott. Moricciani
Gli studenti interessati – a seguire il corso – devono contattare il docente dario.moricciani@lnf.infn.it entro mercoledì 04/03 per programmare il calendario delle lezioni.
Teoria e Tecniche Computazionali per la Fisica Biologica, Laboratorio di Fisica Biologica – dott.ssa Minicozzi e dott. Stellato
Si avvisano gli studenti che il 19 Febbraio 2020 alle ore 14:30 presso l’aula di Struttura della Materia si terrà un incontro con i docenti.
Avviso all’immatricolazione ai CdLM
SECONDO AVVISO
Procedura attiva: dal 04/02/2020 al 31/03/2020
MASTER di II LIVELLO in BIG DATA IN BUSINESS
Il master è offerto dal Dipartimento di Economia e Finanza, dal Dipartimento di Fisica, dal Dipartimento di Ingegneria Informatica e dal Dipartimento di Ingegneria Elettronica.
Il corso ha durata annuale ed è interamente impartito in lingua inglese.
La nuova edizione del master partirà a Gennaio 2020 ed il bando è visibile al seguente link
SELEZIONE NEOLAUREATI
La Società Techne Consulting srl di Roma (www.techne-consulting.com) da molti anni attiva nel settore dell’ambiente ed in particolare degli studi sulle emissioni in atmosfera e la qualità dell’aria, intende selezionare neolaureati che abbiamo svolto la tesi di laurea su argomenti affini.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura ed il proprio CV al seguente indirizzo:
rita.vaccaro@techne-consulting.com
Commissione Paritetica – Indizione elezioni componente studenti
Per maggiori informazioni i consultare il seguente File