Bando di concorso LNF SUMMER STUDENTS 2022
Aperto il bando SUMMER STUDENTS 2022 per il conferimento di 5 Borse di studio per attività di formazione scientifica e tecnologica da svolgersi nell’estate 2022 presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.
L’opportunità è rivolta a studenti universitari o neolaureati per attività di ricerca nel settore scientifico o tecnologico-applicativo.
Maggiori informazioni e le modalità per candidarsi sono descritte nel BANDO BC 24269/22 al seguente LINK [1]
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 18 aprile 2022.
2022.
CAMBIO orario delle lezioni MMF e MQ SOLO PER LE GIORNATE DEL 09 e 11.11.2021
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni di “Metodi Mat. Fisica (MMF)” e di “Meccanica Quantistica (MQ)” – previste per il III anno della LT seguiranno – solo per le giornate di seguito indicate – il seguente orario:
martedì 09/11/21 ore 11.00-13.00 si terrà la lezione di MQ
giovedì 11/11/21 ore 11.00-13.00 si terrà la lezione di MMF
METODI PROBABILISTICI PER LA FISICA
Docente: Prof. Mauro Sbragaglia
- Gli studenti interessati a seguire il corso nell’ a.a. 2021/2022,sono convocati per un incontro preliminare il giorno Martedì 5 Ottobre 2021 alle ore 13.00 in aula 15
Physics of Energy and the Environment – prof. Lucio Cerrito
- Gli studenti interessati al corso Physics of Energy and the Environment (I Semestre 2021/22) sono invitati a contattare il prof. Lucio Cerrito
via email: lucio.cerrito@uniroma2.it - Students interested in the course Physics of Energy and the Environment (First Semester 2021/22) are invited to contact prof. Lucio Cerrito
via email: lucio.cerrito@uniroma2.it
Fisica Biologica 1 & 2
Gli Studenti dei Corsi di Laurea in Fisica, Scienza dei Materiali, Chimica, Matematica e i Dottorandi in Fisica interessati a seguire i corsi di Fisica Biologica 1 & 2 sono invitati a contattare la Prof. Silvia Morante tramite e-mail (silvia.morante@roma2.infn.it).
Le lezioni avranno inizio, con orari e modalità da concordare, il 29 settembre.
Informazioni sulle tematiche scientifiche del gruppo di Biofisica sono reperibili in rete ai seguenti siti:
https://www.fisica.uniroma2.it/sezioni/ricerca/aree-di-ricerca/fisica-applicata/fisica-dei-sistemi-biologici/
https://biophys.web.roma2.infn.it/
Un breve filmato di presentazione è reperibile a questo indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=-QDWtG_9FIc
Lezione di Meccanica e termodinamica e Lab. Fisica 1 – 14.04.2021
Si avvisano gli studenti che domani 14.04 la lezione di Meccanica e Termodinamica si terrà dalle ore 09.00 alle ore 11.00 mentre la lezione di Laboratorio di Fisica 1 dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Esame straordinario riferito all’a.a. 2019/20 – Elementi di Fisica Nucleare e Subnucleare
L’esame di ELEMENTI DI FISICA NUCELARE E SUBNUCLEARE (prof.ssa Roberta Sparvoli) si terrà il 16 aprile 2021 alle ore 09:00 in via telematica
“Esperimenti Didattici della Fisica Classica e Moderna” e “Fondamenti di Didattica della Fisica”
Gli studenti interessati sono pregati di collegarsi il 25.02 p.v. alle ore 12:20 alla classe Teams:
“FISICA CORSI DI DIDATTICA 24 CFU”
codice 4h7bwoy
Vedi allegato
Indizione elezioni dei rappresentanti degli studenti e dei dottorandi nel CdD di Fisica
Sono indette le elezioni di n.9 rappresentanti degli studenti e n.2 rappresentanti dei dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Fisica.
Le operazioni di voto in modalità telematica avranno luogo in prima tornata nel giorno lunedì 30 novembre 2020 dalle ore 01:00 alle ore 23:29, ed in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum, il giorno giovedì 03 dicembre 2020 dalle ore 00:00 alle ore 23:59.
Le candidature vanno l’indirizzo email fisica@roma2.infn.it entro le ore 12:00 del 18 novembre 2020, mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato, corredata di documento di riconoscimento in corso di validità.
– Modulo Studenti
– Modulo Dottorandi
Come ottenere le credenziali per la piattaforma TEAMS e per quella dedicata alle prenotazioni.
In questo caso per accedere alla lezione non devono andare sul delphi ma devono cercare il Link teams o il codice teams del corso o sulla pagina web del corso di laurea (Docenti e Programmi) o su didattica web.
Tutte le istruzioni sono visibili al seguente Link
Nuova sezione dedicata agli studenti sull’informativa COVID-19
RIPRESA DELLE ATTIVITA’DI LABORATORIO DIDATTICO IN PRESENZA
A partire dal mese di Luglio 2020, a seguito della emanazione delle Linee Guida che regolano la Fase II dell’emergenza COVID-19, pubblicate nel D.R. 1207/2020, sono riprese le attività di laboratorio degli insegnamenti Laboratorio di Fisica 1 e Laboratorio di Fisica 2, presso l’Aula 24.
Gli studenti potranno accedere ai laboratori per lo svolgimento di prove individuali, valide come esonero della prova pratica. Gli studenti che hanno già svolto le esercitazioni nei precedenti due anni, potranno sostenere le prove pratiche di esame, secondo il calendario già pubblicato.
Il calendario delle attività di Laboratorio di Fisica 2 del mese di Settembre è visibile al seguente link
Open Day 15 Luglio 2020 – dedicato a Scienze
per seguire l’open day collegarsi al seguente Link
Gli studenti interessati a seguire la diretta di Fisica si devono collegare alle ore 15:00-15:30 alle pagine facebook e youtube di Ateneo di seguito i link diretti:
Facebook: https://www.facebook.com/torvergataorienta/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC3NaJJw3rjKqqbV3-hmcgA
CLICI – News e modalità di iscrizione
al seguente link trovate la news relativa alla presentazione del CLICI e delle modalità di iscrizione ai corsi di italiano 20/21 che avverrà mercoledì 8 luglio in inglese https://en.uniroma2.it/courses/students-welcome-2020-italian-language-courses/
Enrollment procedure for Foreign Students
Application for foreign students is available at:
https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/aS_1_1.jsp?opzione=5&language=EN
All relevant information is available at:
https://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/english/navpath/STI/section_parent/5680
Assessment deadline for Master Courses in Physics for Academic ear 2020/21 is July 31st 2020.
STAGE/TIROCINI – sospensione
A tutti gli interessati, si comunica che a seguito della comunicazione ricevuta dall’ufficio Stage e Tirocini, in merito alla emanazione del DPCM del 10 aprile 2020 riguardante l’adozione di misure per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus Covid-19, la sospensione dei tirocini curriculari in corso e di nuova attivazione è ulteriormente estesa sino al 3 Maggio (salvo proroghe).
Nota: per i tirocini curriculari ogni Macroarea o Corso di Studio può decidere in autonomia se far svolgere e di conseguenza far valere le attività in telelavoro/smartworking ai fini dell’assegnazione dei CFU.
CLIMATOLOGIA – dott. F.Fierli e dott.ssa C. Cagnazzo
Si avvisano gli studenti interessati al corso di Climatologia che il primo incontro del corso avverrà in modalità telematica il giorno giovedì 05/03 p.v. alle ore 16.00
Si chiede agli studenti interessati – a seguire il corso – di contattare i docenti chiara.cagnazzo@artov.ismar.cnr.it e f.fierli@isac.cnr.it entro venerdì 28/02.
Appello Straordinario ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE – prof.ssa Rita Bernabei
L’appello straordinario (riferito all’A.A. 2018/19) è fissato per la seguente data:
Orale 10.04.2020 ore 09.00 presso il laboratorio del docente – Corridoio D0
Luogo e 0rario dell’esame di Struttura della Materia
Si avvisano gli studenti che l’esame orale di Struttura della Materia, del 29 gennaio p.v., si terrà nello studio 4436 del corridoio E0 a partire dalle ore 10:30
SEDUTA DI LAUREA (13.12.19) – SOSPESA
Vista la comunicazione del Magnifico Rettore, si comunica che la seduta di laurea in Fisica, programmata per oggi 13.12.2019 è stata posticipata al 20 dicembre 2019
APPELLO STRAORDINARIO – FISICA 3
L’appello straordinario è fissato per le seguenti date:
Scritto 13 novembre 2019 ore 14.00 aula 12
Orale 18 novembre 2019 ore 15.00 aula G2C
SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA – 14.10.2019
Il 14 Ottobre dalla ore 9:00 alle ore 13:00 e’ prevista la visita ai Laboratori Nazionale di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare degli studenti del secondo e terzo anno della Laurea Triennale in Fisica e della Laurea Magistrale in Fisica.
La didattica è sospesa per tutte le lezioni, ad eccezione di quelle del primo anno della Laurea Triennale
I docenti, dei corsi di LM i cui studenti non hanno aderito all’iniziativa, potranno concordare con loro il regolare svolgimento delle lezioni
SELEZIONE NEOLAUREATI
La Società Techne Consulting srl di Roma (www.techne-consulting.com) da molti anni attiva nel settore dell’ambiente ed in particolare degli studi sulle emissioni in atmosfera e la qualità dell’aria, intende selezionare neolaureati che abbiamo svolto la tesi di laurea su argomenti affini.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura ed il proprio CV al seguente indirizzo:
rita.vaccaro@techne-consulting.com
Commissione Paritetica – Indizione elezioni componente studenti
Per maggiori informazioni i consultare il seguente File